Vitik al fantacalcio: quotazione e statistiche del nuovo difensore del Bologna

11 ore fa 2

Arrivato dallo Sparta Praga, il ceco è arrivato per sostituire Beukema. Ecco i suoi numeri nelle competizioni principali

Marco Bruckner

23 luglio - 09:18 - MILANO

Arrivato dallo Sparta Praga, Martin Vitik è chiamato al non facile compito di sostituire Sam Beukema, che si è trasferito al Napoli. Per il Bologna è il primo colpo in difesa, dopo che i rossoblù si sono rinforzati davanti con Federico Bernardeschi e Ciro Immobile. Si tratta di un centrale puro, che però si sente a suo agio anche sotto porta, come dimostrano i 10 gol realizzati in 92 partite nel campionato ceco. Ha anche esperienza europea, avendo giocato sia in Champions ed Europa League. Andiamo dunque a scoprire i suoi numeri nelle competizioni principali, soprattutto i più importanti in ottica fantacalcio.

STATISTICHE E NUMERI

Martin Vitik (nelle competizioni principali)

CompetizionePresenzeGolAssist
Chance Liga92102
Europa League111-
Champions League8--

è da prendere al fanta?

—  

Arrivato per rimpiazzare Beukema, Vitik dovrebbe trovare diverso spazio nel corso della stagione, magari in alternanza con Lucumi' e Lykogiannis. Da ricordare, infatti, che il Bologna sarà impegnato in Europa League e che dunque sono molti i giocatori che dovrebbero trovare spazio, anche perché a Vincenzo Italiano piace ruotare parecchio le proprie pedine. Come ricordato in precedenza, Vitik nel campionato ceco si è dimostrato abile anche in avanti, ottenendo diversi bonus. Ovviamente, il neoacquisto rossoblù dovrà adattarsi a un campionato di livello maggiore, in entrambe le fasi, rispetto a quello di provenienza. In ogni caso, Italiano è un allenatore in grado di valorizzare i propri giocatori, esaltandoli nel proprio sistema di gioco. Quotato 24 crediti al Fantacampionato Gazzetta, Vitik è un giocatore su cui si può puntare al fantacalcio, senza però spendere una cifra esagerata. L'ideale sarebbe acquistarlo in coppia con un altro centrale del Bologna, in modo da garantirsi una titolarità. 

Leggi l’intero articolo