Il campione del mondo firma il miglior tempo dopo gli aggiornamenti sulla RB21, Piastri secondo. Il britannico va a muro e si insulta: "Che idiota". Leclerc quarto, Hamilton settimo
Incredibile Max Verstappen. Il campione del mondo ha conquistato la pole position del GP d’Arabia, quinta prova del Mondiale 2025, con uno strepitoso 1’27”294 - record della pista - di soli 10 millesimi sotto al tempo di Oscar Piastri. Velocissimo con la McLaren, ma non abbastanza per lo scatenato quattro volte iridato. Ancora una volta l’olandese è andato oltre i limiti della sua Red Bull (che comunque a Gedda ha portato un corposo aggiornamento) e ha beffato la McLaren, che per tutto il fine settimana pareva andare a passeggio. Terzo posto per l’ottimo George Russell con la Mercedes, quarto per la Ferrari di Charles Leclerc, davanti alla seconda Mercedes di Kimi Antonelli. Solo settimo Lewis Hamilton, preceduto anche dalla Williams di Carlos Sainz. L’ottavo posto di Yuki Tsunoda testimonia il valore dell’impresa di Verstappen, capace di estrarre dalla sua RB21 quello che nessun altro è in grado di fare.
norris, ancora un errore
—
La notizia più rilevante di questa qualifica è sicuramente l’incidente in Q3 di Lando Norris in curva 4. Il leader iridato ha perso il controllo della sua McLaren dopo un aggressivo passaggio su un cordolo e ha sbattuto contro il muretto, mettendo così fine alla sua caccia alla pole. “Che idiota” ha commentato via radio Lando, ancora una volta autore di un errore pesante proprio mentre era in piena lotta col compagno di squadra australiano. Per lui si prospetta quindi, come minimo, la partenza dal decimo posto e quindi una gara tutta in salita. Un’occasione d’oro per Piastri, che domani può conquistare preziosi punti per il sorpasso in vetta alla classifica.

qualifiche gedda, q1
—
In Q1 subito uno stappo delle due McLaren che con Piastri e Norris si sono portate al comando seguite da Verstappen, Russell e Tsunoda, con le Ferrari di Leclerc e Hamilton al 6° e 12° posto. Norris si è rifatto al secondo tentativo sfruttando a inizio giro la scia di Doohan e alla fine il suo tempo si è rivelato più veloce di quello di Piastri, comunque vicino a 96 millesimi. Non il migliore, però, perché il solito Verstappen ha limato 27 millesimi al crono dell’inglese. Non hanno invece passato il taglio Lance Stroll (Aston Martin), Jack Doohan (Alpine), Nico Hulkenberg (Sauber), Esteban Ocon (Haas) e Gabriel Bortoleto (Sauber). Alla fine nono tempo per Hamilton e 13° per Leclerc con le due Ferrari, che prima delle qualifiche hanno cambiato diverse componenti sulle power unit delle loro SF-25. Bravo Kimi Antonelli, quarto con la Mercedes davanti alla seconda Red Bull di Yuki Tsunoda.
qualifiche gedda, q2
—
La Q2 è iniziata invece nel segno di Verstappen, che ha tolto ben due decimi al tempo di Piastri. Dietro all’australiano che chiudeva il giro, però, si è lanciato Norris nella scia e alla fine del giro si è avvantaggiato di 48 millesimi rispetto a Max. Quarto Russell davanti a Leclerc, mentre Hamilton ha chiuso settimo dietro a Tsunoda il primo tentativo. Alla fine della sessione gerarchie confermate nei primi posti, con Antonelli bravo a piazzarsi quinto dietro a Russell, Leclerc sesto e Hamilton 10° e qualificato al Q3 per soli 7 millesimi davanti ad Albon, il primo degli eliminati con la Williams. Fuori anche Liam Lawson (Racing Bulls), Fernando Alonso (Aston Martin), Isack Hadjar (Racing Bulls) e Oliver Bearman (Haas). Poi la Q3 che ha designato la pole di Verstappen. Domani alle 19 il via del GP.