L'operazione da 1,5 milioni è in fase avanzata e c'è già un preliminare firmato con il presidente Sebastiani. Tra un mese le firme
Orlando D'Angelo
20 maggio - 15:16 - MILANO
Quasi sicuramente a fine stagione lascerà il Qatar e l'Al Arabi per tornare a giocare in Europa. Un modo per sentirsi più vicino a casa. E forse anche per seguire il suo Pescara. Suo, in tutti i sensi. Marco Verratti infatti ha deciso di acquistare il 40% delle quote del club (valore di 1,5 milioni) che lo ha svezzato e lanciato nel gotha del calcio, dopo le giovanili e una sola, trionfale, stagione in serie B nel 2011-12, con Zeman. Al momento non c'è l'ufficialità, ma pare solo questione di tempo: l'operazione è in fase avanzata e c'è già un preliminare firmato con il presidente Daniele Sebastiani. Tra un mese le firme davanti al notaio.
non solo pescara: le attività di verratti
—
Il 32enne centrocampista, pescarese di Manoppello, dopo i successi di Parigi e il biennio in Qatar, non ha più solo la passione per il calcio. Da tempo è entrato anche nel mondo degli affari. Da qualche anno ha acquistato il suo ristorante parigino preferito, “Giusè”, a pochi passi dall'Avenue des Champs-Élysées: qui esporta i prodotti tipici abruzzesi che vengono prodotti dalla sua azienda agricola, gestita dalla famiglia (olio d'oliva, passata di pomodoro e non solo) a Manoppello, che comprende anche un maneggio con cavalli e un centro sportivo con campi da padel. Con la moglie-modella Jessica Aidi ha fondato una società in cui è presente anche Francesco Giliberti Birindelli, ex manager di Gucci, come socio di riferimento. La società ha sede fiscale in Lussemburgo. Verratti è entrato anche nel mercato immobiliare investendo con Zlatan Ibrahimovic e altri amici, ex calciatori del Milan, proprio nel centro di Milano. E la prossima tappa è il ritorno nel Pescara, non da giocatore (ma mai dire mai…) ma da "patron".