Amici e campioni agli Us Open. Sara Errani e Andrea Vavassori si confermano il doppio misto meglio assortito del tennis mondiale, e bissano il titolo dello Slam americano conquistato lo scorso anno, anche con la nuova, discussa formula 'short'.
La coppia italiana, nella finale del torneo con il formato abbreviato (tre set al meglio dei quattro game nei primi turni, con punto unico sulla parità, e poi finale su 6 game con supertiebreak al terzo set) hanno battuto in sequenza prima in semifinale 4-2 4-2 la coppia americana Danielle Collins-Christian Harrison (che per inciso aveva sostituito Sinner-Siniakova) e poi in finale Iga Swiatek e Casper Ruud.
Più combattuto in questo caso l'esito: 6-3, 5-7, 10-6. Il 2025 si conferma magico per il duo Vavassori-Errani, dopo la vittoria anche a Parigi. "E' stato pazzesco - le parole di Errani - Reagire dopo aver perso il secondo set è stato grandissimo, e devo dire grazie ad Andrea che mi ha dato la carica: al supertiebreak ha fatto cose che solo lui può, al mondo...".
Vavassori aveva tra l'altro sofferto di un problema alla coscia sinistra, nel secondo set, che lo ha costretto a chiedere l'intervento del fisioterapista. "Ma noi - le sue parole - sapevamo che ci prepariamo con grande attenzione al doppio misto, siamo più organizzati e affiatati degli altri. Il singolo resterà sempre la categoria principe, ma il doppio, misto o no, ha grandi margini di crescita. Oggi il pubblico è impazzito, ha visto colpi molto spettacolari".
"Immagino che abbiate dimostrato che gli specialisti del doppio misto sono tatticamente più intelligenti dei singolisti", ha scherzato dal campo, durante la premiazione, la polacca Swiatek. Positivi anche i commenti di altri doppisti: "Se non l'avessi giocato - ha spiegato il britannico Draper - mi sarei allenato per nove giorni: preferisco giocare su un campo grande, davanti a un pubblico. Sarebbe fantastico se tutti i tornei del Grande Slam adottassero questo nuovo formato".
"Nel complesso, il tennis non ha cambiato molto le sue regole negli ultimi anni. Quindi perché non provare qualcosa di nuovo?", si è chiesto Ruud. Di sicuro, il misto è piaciuto alla coppa italiana. "Siamo molto amici e questo ci aiuta", dice Vavassori. "Con lui in campo mi diverto molto", fa eco Errani. E ora sarà festa azzurra a Manatthan.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA