Chi sono i rigoristi, i giocatori su cui puntare al fantacalcio e i nuovi volti: tutto quello che c’è da sapere sulla squadra di Runjaic
Orazio Redi
5 agosto - 09:15 - MILANO
Dopo aver concluso la scorsa stagione al dodicesimo posto in classifica, disputando un ottimo girone d'andata (nono posto con 25 punti, due in più della Roma) e un altalenante girone di ritorno (solo 19 punti conquistati), l'Udinese è riuscita a centrare con largo anticipo l'obiettivo stagionale: la salvezza. I tifosi, felici del lavoro svolto da Runjaic durante la sua prima annata italiana, sognano ora in grande, forti anche delle parole pronunciate dal tecnico qualche mese fa: "Europa? È un obiettivo, ma a lungo termine". Con gli addii di Lorenzo Lucca (passato al Napoli) e Bijol (andato al Leeds), il percorso verso quel sogno - che manca dai tempi di Guidolin, stagione 2013/14 - sembra però essere già in salita. Da segnalare, quantomeno, l'interessante arrivo del centrocampista della nazionale polacca Jakub Piotrowski, acquistato dal Ludogorets. Per non sbagliare le scelte al fantacalcio, ecco come orientarsi tra titolari, rigoristi e possibili sorprese.
UDINESE, chi prendere al fantacalcio
—
Considerato una delle più belle rivelazioni difensive della scorsa stagione, Solet (20 crediti) è senza alcun dubbio una delle certezze dalle quali ripartirà l'Udinese di Runjaic. Molto utile in ottica modificatore (media voto 6,3), il difensore ha collezionato anche 1 gol e 2 assist. Interessante, a centrocampo, la candidatura di Ekkelenkamp (22 crediti): protagonista nello scorso campionato con 3 gol e 2 assist, l'olandese ha chiuso il fantacalcio con una fantamedia pari a 6,2. Per l'attacco da monitorare l'evolversi della trattativa tra l'Udinese e il Lens per Thauvin (39 crediti). Nel caso in cui il capitano bianconero dovesse restare, vietato non dargli fiducia: per lui 8 gol e 3 assist nello scorso campionato. Il tutto condito da una fantamedia complessiva che sfiora il 7,3.
UDINESE al fantacalcio, le possibili sorprese
—
Recentemente riscattato dal Metz, Arthur Atta (16 crediti) sembra avere tutte le carte in regola per diventare una piacevole sorpresa di quest'annata fantacalcistica. Dopo una prima stagione di ambientamento, terminata con zero reti e un solo assist, il francese si è contraddistinto in questo precampionato con gol e prestazioni da leader. Giusto puntarci. Da monitorare, sempre nel ruolo di centrocampista, Jakub Piotrowski (7 crediti), giocatore nel giro della nazionale polacca con discreta esperienza europea anche con i club (23 presenze tra Europa e Conference League). In avanti spazio a Davis (19 crediti), che senza Lucca avrà il compito di affiancare Thauvin - qualora restasse - nell'attacco bianconero. A segno solamente 2 volte nello scorso campionato, il classe 1998 ha tanta voglia di tornare protagonista.
UDINESE probabile formazione
—
(4-4-2): Sava; Ehizibue, Solet, Kristensen, Zemura; Ekkelenkamp, Lovric, Karlstrom, Atta; Thauvin, Davis.
UDINESE, chi batte rigori
—
Calci di rigore: Thauvin.