I giocatori consigliati per la difesa nel quarto turno del Fantacampionato Gazzetta 2025-26
Giada Bertolini
18 settembre - 09:45 - MILANO
La 4ª giornata di Serie A prenderà il via venerdì 19 settembre alle 20.45 con l’anticipo tra Lecce e Cagliari, mentre la chiusura è prevista lunedì sera con Napoli-Pisa. Nel mezzo, un weekend ricco di sfide e dell'attesissimo derby di Roma, in programma domenica alle 12.30. Dopo aver passato in rassegna i migliori portieri, centrocampisti e attaccanti, è arrivato il momento di scoprire i tre migliori difensori da schierare in questo quarto turno di fantacalcio.
IL TOP
—
Dopo quasi un anno di stop, Gleison Bremer non ha avuto bisogno di molto tempo per rimettersi in carreggiata: tre presenze da titolare nelle prime giornate di campionato sono bastate per ritrovarlo sui suoi standard abituali. Sempre affidabile nei voti, basta pensare che il voto più basso è stato un 6,5 contro il Genoa, contro l'Inter sono arrivati anche i primi bonus con i due assist per i compagni. La Juventus ha ritrovato il suo leader difensivo, ma contro Inter e Borussia Dortmund la squadra di Tudor ha incassato ben 7 reti. In Champions League pur fermando il gigante Guirassy, il centrale brasiliano ha sofferto le incursioni di Adeyemi. L'attacco del Verona ha tutt'altra caratura rispetto ai recenti avversari. Il costo è sempre più elevato, ben 39 crediti per prenderlo al Fantacampionato Gazzetta, ma al Bentegodi l'occasione è ghiotta: Bremer ha tutto per blindare il reparto arretrato.
LA CERTEZZA
—
Da un difensore fisicamente dominante a un altro: Yerry Mina. Il colombiano ha trovato subito continuità di rendimento, con un buon 7 in pagella contro il Napoli e, dopo la parentesi con la nazionale - dove è anche andato in gol -, si è ripetuto con la maglia del Cagliari contro il Parma. Al 33’, sugli sviluppi di un corner, Mina ha approfittato di una respinta corta di Suzuki per insaccare di testa, confermando ancora una volta la sua pericolosità nell'avaria di rigore avversaria. Non solo colpi di testa: Mina è un titolare inamovibile nello scacchiere rossoblù e uno dei rigoristi. Considerando che il Lecce ha incassato 6 gol nelle ultime due partite e soffre particolarmente i duelli aerei (basti pensare alle reti subite per opera di Loftus-Cheek e Scalvini), il difensore colombiano è una scelta consigliata per questo turno. Il suo prezzo al Fantacampionato Gazzetta è salito a 25 crediti, ma resta un investimento interessante per rapporto qualità-prezzo, garantendo affidabilità, titolarità e una costante minaccia offensiva sui calci da fermo.
LA SCOMMESSA
—
Più che una scommessa, Thomas Kristensen, classe 2002, è stata la rivelazione in difesa di questo inizio campionato. Il gigante danese dell’Udinese, capace di adattarsi anche sulla fascia, è stato collocato da Runjaic al centro della difesa a tre, sorprendendo tutti. In molti si aspettavano Solet come leader del reparto, ma è stato il giovane a brillare. Tra i difensori sempre titolari nelle prime tre giornate, vanta la miglior fantamedia (7.8), frutto di prestazioni ottime - 7 in pagella nelle sfide contro Napoli e Pisa - impreziosite anche dal gol all’esordio contro il Verona. Non a caso, l’Udinese ha subito soltanto 2 reti, e gran parte del merito va a lui. Il prossimo banco di prova sarà contro il Milan, con i friulani che puntano a colpire la seconda milanese nel giro di poco tempo. Attualmente servono 19 crediti per acquistarlo: un prezzo ancora contenuto rispetto al rendimento offerto. Meglio muoversi subito, prima che il suo valore salga ulteriormente.