Competizioni proseguite "in segno di rispetto", su decisione della Federazione. Gabriele Cottini, originario di Città della Pieve, era padre di due figli
Rebecca Saibene
14 settembre - 21:45 - MILANO
Il mondo dei motori piange Gabriele Cottini, pilota umbro di 39 anni. Il motociclista ha perso la vita a seguito di un incidente durante la Dunlop Cup 600, gara ospitata al Cremona Circuit e inserita nel programma della Coppa Fmi. Nonostante i tempestivi soccorsi, Cottini è deceduto all'ospedale Maggiore di Cremona, nelle prime ore del pomeriggio. La sua scomparsa avviene a un anno esatto dalla morte del pilota milanese Luca Salvadori.
La nota della federmoto
—
A darne notizia è stata la Federazione Motociclistica Italiana, che ha spiegato come, dopo un confronto tra le parti, si sia deciso di proseguire con le gare in programma, "nel segno del rispetto verso Gabriele e della sua grande passione per le due ruote". Al termine dell’evento non si sono però svolte le premiazioni: i successi dei piloti sono stati dedicati al motociclista scomparso, "come tributo a un compagno di pista che ha vissuto lo stesso amore per questo sport". Gli organizzatori hanno infine espresso "il proprio cordoglio e la più sincera vicinanza alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che hanno conosciuto e condiviso con Gabriele la passione per il motociclismo". Cottini, pilota per passione e meccanico-manutentore di professione, lascia due figli.