Torino al fantacalcio: titolari, rigorista, possibili sorprese e chi prendere

10 ore fa 1

Chi sono i rigoristi, i giocatori su cui puntare al fantacalcio e i nuovi volti: tutto quello che c'è da sapere sulla squadra di Baroni

Marco Bruckner

5 agosto - 09:15 - MILANO

Il Torino ha terminato la scorsa stagione all'undicesimo posto con 44 punti realizzati. Una buona base da cui ripartire, con la volontà di fare ancora meglio, cercando di avvicinarsi all'Europa. La prima grossa novità per la squadra granata è in panchina, dove Marco Baroni ha preso il posto di Paolo Vanoli. Non ci sarà, tuttavia, uno stravolgimento dal punto di vista tattico, dato che lo stesso Vanoli ha utilizzato nella seconda parte dello scorso campionato il 4-2-3-1, modulo spesso adottato anche da Baroni. Diversi i rinforzi arrivati dal mercato: a partire da Israel, che va a sostituire Milinkovic-Savic passato al Napoli, passando per Aboukhlal, per arrivare a Ngonge, che ritrova Baroni, allenatore che lo valorizzò quando entrambi militavano al Verona. Non bisogna poi dimenticare Anjorin, arrivato dall'Empoli e che avrà il non semplice compito di sostituire Ricci, approdato al Milan di Allegri. Infine, non si può non ricordare il rientro di Duvan Zapata dopo il lungo infortunio: ovviamente non si tratta di un nuovo acquisto, ma ci assomiglia molto. Per non sbagliare le scelte, ecco come orientarsi al fantacalcio tra titolari, rigoristi e possibili sorprese.

torino, chi prendere al fanta

—  

Il giocatore del Torino con la quotazione più alta al Fantacampionato Gazzetta è Duvan Zapata (59 crediti). Il colombiano, se in forma, è in grado di fare la differenza nel nostro campionato, come ha già dimostrato in passato. Il rientro dopo il lungo stop rappresenta un'incognita, ma non c'è dubbio che Baroni farà di tutto per renderlo protagonista: è un uomo su cui si può puntare. Lo stesso vale per Nikola Vlasic (38 crediti), reduce da un'ottima stagione, in cui ha messo a referto 5 gol e 4 assist. Arrivato a gennaio dell'anno scorso, l'impatto di Cesare Casadei (26 crediti) in maglia granata è stato positivo. Con la partenza di Ricci verrà probabilmente responsabilizzato ulteriormente, diventando un titolare fisso, motivo per cui si può puntare su di lui (un gol e un assist in 15 presenze l'anno scorso). Un giocatore su cui si può investire è Zakaria Aboukhlal (21 crediti), esterno offensivo arrivato dal Tolosa. Listato come attaccante, in Ligue 1 ha ottenuto 29 bonus in 76 partite (20 gol e 9 assist): numeri più che interessanti per i fantallenatori. In difesa la certezza, soprattutto in ottica modificatore, è rappresentata da Guillermo Maripan (19 crediti): un gol, un assist e fantamedia del 6,19 per lui nella passata stagione. Una chance la merita anche Cristiano Biraghi (23 crediti): con Zapata al centro dell'attacco, i granata potrebbero crossare di più, facendo dunque aumentare le chance dell'ex Fiorentina di mettere assist a referto.

torino al fantacalcio, le possibili sorprese

—  

Quotato 25 crediti al Fantacampionato Gazzetta, Cyril Ngonge, dopo una stagione e mezzo deludente a Napoli, ritrova Baroni, allenatore che lo valorizzò particolarmente al Verona nella stagione 2023-24. Nel solo girone d'andata (passò poi al Napoli a gennaio) con Baroni in panchina realizzò infatti 6 gol e 2 assist. Un rendimento che il belga spera di poter ritrovare a Torino. Può valere dunque la pena scommettere su di lui. Lo stesso discorso lo si può fare per Tino Anjorin (20 crediti), uno dei migliori dell'Empoli l'anno scorso. Il britannico ha chiuso il campionato passato con 2 gol e 3 assist, perdendo però molte partite per infortunio, dettaglio da non trascurare al fantacalcio. Un pensiero lo si può fare anche su Gvidas Gineitis (21 crediti): tre gol e un assist nello scorso campionato. Più difficile il discorso legato a Che Adams (39 crediti): lo scozzese l'anno scorso, in seguito all'infortunio di Zapata, si è messo l'attacco sulle spalle (9 gol e 3 assist). Con il rientro del colombiano potrebbe trovare però molto meno spazio: meglio non svenarsi per lui. Lo si può invece comprare insieme allo stesso Zapata per garantirsi una titolarità. Infine, chi volesse risparmiare fanta milioni tra i pali da investire poi in altri reparti, potrebbe dare una chance al nuovo portiere granata Israel (22 crediti): il Toro l'anno scorso ha incassato 45 gol, risultando la difesa più solida tra le squadre arrivate dal nono posto in poi.

torino, probabile formazione

—  

Torino (4-2-3-1): Israel; Lazaro, Maripan, Coco, Biraghi; Anjorin, Casadei; Ngonge, Vlasic, Aboukhlal; Zapata

torino, chi batte i rigori

—  

Calci di rigore: Vlasic, Zapata, Aboukhlal.

Leggi l’intero articolo