Si intitola "The Lost Weekend: A Love story", il documentario in onda in prima visione su Sky Arte e in streaming su Now
Patrizia Chimera
22 agosto - 17:32 - MILANO
Da oggi, 22 agosto, è possibile vedere in tv e streaming The Lost Weekend: A love story, il documentario in cui May Pang racconta la sua storia d'amore con John Lennon, una relazione "approvata" anche dalla moglie dell'ex Beatles, Yoko Ono. La donna, nata nel 1950, ha avuto un rapporto con il celebre musicista tra il 1973 e il 1975: è stata uno dei suoi amori o, secondo alcuni, la sua amante, visto che all'epoca era ancora sposato con la moglie, che avrebbe spinto tra le braccia del marito la giovane assistente per tenerlo tranquillo in un momento non facile della sua vita. La loro storia è raccontata nel documentario disponibile in prima visione su Sky Arte e in streaming su Now, anche on demand.
The Lost Weekend: A love story, il documentario di May Pang
—
Questo documentario si intitola The Lost Weekend per un motivo ben preciso: con "il fine settimana perduto" John Lennon, infatti, amava definire il periodo d'amore vissuto per 18 mesi con May Pang, mentre aveva preso una pausa dalla moglie Yoko Ono. È un modo di dire (derivante dal film Giorni perduti di Billy Wilder) che indica un periodo di sospensione, ma anche la perdita di controllo e di contatto con la realtà. Per il cantante è stata una semplice pausa dalla vita reale. Per Mary Pang, però, si è trattato di molto di più.
Attraverso filmati d'epoca, interviste, disegni di John Lennon, registrazioni e fotografie, May Pang ha potuto ripercorrere nel documentario gli anni trascorsi insieme al cantante, prima come sua assistente, poi come sua amante.
chi è may pang
—
May Fung Yee Pang è nata a New York il 24 ottobre del 1950. La scrittrice americana era figlia di immigranti cinesi, andati negli Usa per cercare fortuna. Il padre non l'ha accettata alla nascita, essendo una femmina, e lei è cresciuta ad Harlem insieme alla madre, che gestiva una lavanderia. La musica è sempre stata la sua valvola di sfogo durante l'adolescenza. A 18 anni, per diventare indipendente, ha deciso di trovare lavoro, iniziando a collaborare con la Apple Records, la casa discografica dei Beatles. Poco dopo Paul McCartney ha lasciato la band.
la storia d'amore tra may pang e john lennon
—
Nel 1971 May Pang ha iniziato a lavorare, a soli 21 anni, per John Lennon e Yoko Ono: i tre hanno iniziato a vivere insieme e a collaborare su tanti progetti dei due artisti. Fino a quando qualcosa non ha iniziato a rompersi tra i due coniugi. La moglie, sapendo che il musicista aveva altre donne, decise di spingere il marito tra le braccia dell'assistente: "So che inizierà a vedere altre persone e credo che vorrei che tu uscissi con lui, perché so che ha bisogno di qualcuno gentile come te". Così è iniziata la storia d'amore con John Lennon.

"Come amante era meraviglioso, è stato il mio maestro", ha raccontato May Pang di John Lennon: i due hanno iniziato a vivere insieme, a girare il mondo insieme, a essere felici. Lui era anche uscito dal tunnel di alcol e droghe. Forse è proprio per merito dell'assistente che John è riuscito a riallacciare i rapporti con il figlio Julian, avuto dall'ex moglie Cynthia Powell. E probabilmente è sempre grazie a lei che Paul McCartney e John Lennon si sono ritrovati dopo anni di litigi per incidere l'ultima canzone insieme, Stand by me.
Tutto, però, era destinato a finire già alla nascita di questa relazione. Nel 1975 Yoko Ono ha deciso di riprendersi il marito, convincendolo a tornare a casa: da allora tutto è cambiato. May e John hanno continuato ad avere incontri intimi e lui avrebbe voluto tornare da lei. Ma era già il 1980: l'8 dicembre di quell'anno un fan squilibrato, Mark David Chapman, ha ucciso il cantante sparandogli di fronte a casa sua, la casa dove viveva con Yoko Ono e il loro unico figlio, Sean. "Non è mai finita. E quindi visto che non era finita, la vita l’ha fatta finire per me", ha commentato May Pang piangendo nel ricordo di quello che per lei è stato un grande amore che ha anche raccontato in due libri.