Il valdostano trionfa ai Nazionali in Trentino-Alto Adige: rappresenterà l’Italia ai Mondiali di Milano il 24 e 25 ottobre
7 luglio - 14:52 - MILANO
L’Italia ha il suo volto per i Mondiali di taglio della legna sportivo di Milano, in programma il 24 e il 25 ottobre all’Allianz Cloud Arena. Si tratta di Michel Perrin, fresco campione italiano della competizione nazionale targata Stihl Timbersports. Il valdostano nella giornata di ieri ha trionfato contro i migliori undici atleti italiani nella categoria PRO alla Sudtirol Arena di Anterselva, infrangendo ben tre record personali. Nella disciplina Underhand Chop, inoltre, Perrin ha stabilito il nuovo primato nazionale con il tempo di 20,27 secondi.
"ITALIA, che onore"
—
“È stata una giornata di gara intensa ma piena di soddisfazioni”, dice il neocampione italiano Perrin. “Ho lavorato duramente per arrivare pronto a questo momento, spinto dalla passione per questo sport e anche dall’altissimo livello dei miei compagni. Rappresentare l’Italia al prossimo World Championship di Milano sarà un vero onore, e darò tutto me stesso per tenere alta la nostra bandiera in questa disciplina che sta conquistando sempre più appassionati nel nostro Paese.”
milano mondiale
—
Ad Anterselva sono andate in scena anche le competizioni Rookie’s Cup e Women’s Cup, che hanno visto prevalere rispettivamente lo svizzero Romain Bertolet e la svedese Tove Njastad. Secondo posto, invece, per Marta Poletti, campionessa lo scorso anno: per lei la soddisfazione di stabilire i primati nazionali nelle discipline Standing Block Chop e Single Buck. Ora il prossimo appuntamento è il Mondiale di Milano, che radunerà all’Allianz Cloud Arena i numerosi appassionati di questa disciplina, capace negli ultimi anni di far registrare una crescita considerevole. La due giorni degli Stihl Timbersports World Championships 2025 assegnerà i titoli di “campione del mondo a squadre” (venerdì 24 ottobre) e “campione del mondo individuale” (sabato 25 ottobre). Gli occhi saranno tutti puntati su Michel Perrin, pronto a difendere i colori dell’Italia da padrone di casa.
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA