Con le lettere ufficiali inviate oggi
dalla sede Aces di Bruxelles, sono stati resi noti i
riconoscimenti assegnati ai Comuni italiani che, a seguito delle
valutazioni delle Commissioni Aces svoltesi dal mese di maggio
da nord a sud del Paese, hanno completato con successo l'intero
percorso per il titolo European City/Town/Community of Sport
2027, dalla preparazione del dossier alla visita di valutazione.
Un risultato che conferma la qualità dei progetti sportivi e
sociali realizzati dalle Amministrazioni e il ruolo dei Comuni
italiani nella promozione dello sport come strumento di
benessere e inclusione.
I Comuni che hanno ottenuto il titolo sono i seguenti:
European City of Sport 2027: Bergamo, Erice, Ferrara, Ragusa
European Town of Sport 2027: Agropoli, Bogliasco, Cattolica,
Civita Castellana, Palmi (per un ex aequo tra il quarto e il
quinto posto in graduatoria)
European Town of Sport 2028: Cavarzere, Tito (i due Comuni, pur
avendo partecipato alla competizione per il 2027, grazie al buon
punteggio ottenuto sono stati ufficialmente designati come
European Town of Sport per l'anno 2028, in base alla
programmazione delle candidature future)
European Community of Sport 2027: Terra di Incontro Brianza
Martesana (Comune capofila Pessano con Bornago)
Il prossimo appuntamento sarà a Roma, in occasione del Gala
ACES, che si terrà lunedì 10 novembre alle ore 15:30 presso il
Salone d'Onore del CONI: un momento di condivisione con i
partner istituzionali, durante il quale verranno consegnate le
ciotole di benemerenza e le targhe ai Comuni titolati.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA