Sistema linfatico: ecco Linfit la prima disciplina dedicata al drenaggio

7 ore fa 2

Una nuova disciplina, riconosciuta dal CONI, integra allenamento e drenaggio, per favorire il recupero e ridurre l'infiammazione

Eugenio Spagnuolo

26 aprile - 08:12 - MILANO

Una nuova disciplina ha fatto il suo ingresso ufficiale nel mondo dello sport italiano. Al Milan Longevity Summit è stata presentata Linfit, la prima specialità di ginnastica, riconosciuta dal CONI, interamente dedicata alla salute del sistema linfatico e circolatorio. 

GettyImages-1532803228

linfa vitale

—  

Tutti ne abbiamo uno, ma pochi ci pensano durante l'allenamento: il sistema linfatico, con la sua rete di vasi che attraversa l'intero corpo, drena i liquidi, filtra i patogeni e supporta le difese immunitarie. Ma raramente diventa obiettivo specifico quando ci alleniamo. "Linfit è la prima disciplina di allenamento che agisce alla radice delle problematiche più diffuse tra le donne come ritenzione idrica e cellulite, tonificando e drenando allo stesso tempo grazie alla stimolazione del sistema linfatico come un vero trattamento linfodrenante," spiega Claudia Viaggi, ideatrice di Linfit. "Supportando attivamente il sistema circolatorio sanguigno e linfatico apporta benefici non solo estetici ma di benessere e salute".

GettyImages-1171170325

a che cosa serve linfit?

—  

L'idea nasce dall'integrazione di principi di anatomia funzionale, fisiologia dell'esercizio e biomeccanica proponendosi come alternativa ai programmi di allenamento convenzionali. Agli atleti linfit promette di favorire il recupero muscolare, ridurre l'infiammazione e migliorare le prestazioni. In ambito riabilitativo, invece supporterebbe il trattamento di linfedemi, edemi post-operatori e disturbi circolatori, contribuendo anche al mantenimento della salute vascolare per un invecchiamento attivo.

Secondo i suo ideatori, Linfit è il risultato di anni di studio e sperimentazione, basandosi su ricerche relative al ruolo del sistema linfatico nel metabolismo lipidico e regolazione dell'infiammazione. "Linfit unisce principi della chinesiologia e del drenaggio linfatico per stimolare il sistema linfatico, favorire la detossinazione dei tessuti e migliorare il recupero muscolare", precisa Gloria Modica, medico dello Sport presso il Policlinico Gemelli di Roma. "Risulta quindi molto indicata sia a scopo clinico che di performance, in quanto contribuisce a ridurre edemi, infiammazioni e senso di fatica". 

GettyImages-1438308321

Come usarla?

—  

Il riconoscimento da parte del CONI è un passaggio importante per la credibilità della disciplina, che sta formando i suoi primi esperti tra professionisti della salute e aspiranti trainer, attraverso la Linfit Academy. Ma per chi volesse provare, oltre ai corsi, c'è anche un'app che spiega come metterla in pratica a casa attraverso una serie di facili esercizi.

Leggi l’intero articolo