Il Safe, il fondo da 150 miliardi immaginato dalla Commissione europea per sostenere gli appalti congiunti e la difesa Ue, è stato approvato dai 27. Lo fa sapere la presidenza polacca.
"Ottima notizia!", ha commentato la presidente Ursula von der Leyen. "L'Europa sta assumendo maggiori responsabilità per la propria difesa in un mondo sempre più pericoloso: ciò significa capacità all'avanguardia per la nostra Unione, per l'Ucraina e per il nostro continente nel suo complesso", ha dichiarato.
Quarto intervento di semplificazione, con un nuovo pacchetto 'omnibus', della Commissione europea, che stima risparmi per 400 milioni di euro da Bruxelles. Introduce tra l'altro una nuova categoria di imprese europee, le 'small mid-caps', aziende con meno di 750 dipendenti e fino a 150 milioni di euro di fatturato o 129 milioni di attivi. Dovrebbe eliminare i 'salti' negli obblighi regolatori oggi previsti superando la soglia dei 250 dipendenti.
La definizione permetterà a 38mila imprese di beneficiare di regole semplificate e deroghe già previste per le Pmi, contribuendo a incentivare la crescita senza penalizzare l'espansione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA