Serie C, i playoff: Atalanta U23 eliminata. Vicenza-Ternana e Cerignola-Pescara le semifinali

6 ore fa 3

Eliminate Crotone, Giana, Vis Pesaro e i baby bergamaschi. Domenica l'andata, mercoledì 28 il ritorno

Pietro Scognamiglio

21 maggio - 23:41 - MILANO

Abbiamo le due semifinali: da Vicenza-Ternana e Cerignola-Pescara (così l’andata domenica, ritorno mercoledì 28 maggio) usciranno le contendenti per l’ultima promozione in B della stagione. Nel ritorno dei quarti di finale, hanno chiuso i conti per la qualificazione tutte le teste di serie (avanti le tre seconde e il Pescara). Ecco quanto accaduto, in una serata spettacolare da 30mila spettatori complessivi nei quattro stadi.

VICENZA-CROTONE 1-0 (andata 2-1)

—  

Non soffre il Vicenza nel difendere il vantaggio con cui è tornato dalla Calabria. Per domare il Crotone al Menti basta il bel gol nel primo tempo di Ferrari – dribbling secco su Armini e destro incrociato a battere D’Alterio –, ma il bomber rimedia un cartellino giallo che gli farà saltare l’andata della semifinale.

TERNANA-GIANA 2-1 (andata 0-1)

—  

La Ternana rivede il suo stadio dopo 28 giorni e ribalta l’esito della prima sfida, stoppando la corsa della grande sorpresa Giana (52 partite stagionali tra campionato, playoff e Coppa Italia). Sullo 0-0 gli ospiti colpiscono un palo con Capelli, facendo tremare il Liberati. A sbloccare la partita ci pensa però Ferrante al 73’, premiando la fiducia di Liverani che l’ha schierato titolare: girata da bomber vero dell’argentino sull’assist di Cicerelli da sinistra, stessa corsia da cui Tito innesca al 78’ il raddoppio di testa di Casasola. La Ternana si scrolla così di dosso la negatività degli ultimi tempi, visto che arrivava da quattro delle precedenti cinque partite concluse senza segnare.

PESCARA-VIS PESARO 2-0 (andata 4-2)

—  

Già in controllo dopo il largo successo al Benelli, il Pescara mette entrambi i piedi in semifinale superando la Vis Pesaro anche davanti ai 13mila dell’Adriatico. Bastano un gol per tempo di Tonin e Ferraris (l’ex Monza a segno anche all’andata), in mezzo Nicastro si vede annullare dal Var quello che sarebbe stato il gol del provvisorio pari. Da valutare le condizioni di capitan Brosco sostituito dopo 20 minuti per un guaio muscolare alla coscia destra, ma il sogno della squadra di Silvio Baldini può continuare.

CERIGNOLA-ATALANTA U23 2-2 (0-0 andata)

—  

Dopo lo 0-0 dell’andata (in cui avrebbe meritato di più), il Cerignola deve sudare per risolvere la pratica Atalanta U23. Finisce pari anche al Monterisi, doppio segno X che basta alla squadra di Giuseppe Raffaele (seconda nel girone C). Dopo 12’ l’Atalanta, molto più convincente rispetto a tre giorni fa, rompe l’equilibrio con un gran destro di Ceresoli e poi fallisce il raddoppio con Vlahovic. Si va così all’intervallo, ma poi gli ingressi dalla panchina di casa fanno cambiare il vento: l’ispiratissimo Achik manda in porta prima Salvemini e poi Volpe dalla bandierina. Troppo tardi il 2-2 di Vavassori, altro subentrato, al quinto gol dei suoi straordinari playoff.

Leggi l’intero articolo