Serie A: in campo sabato alle 20.45 Milan-Cremonese DIRETTA

1 giorno fa 1

In campo sabato alle 20.45 Milan-Cremonese DIRETTA

"Sono molto emozionato e felice di tornare in panchina dopo un anno e farlo col Milan, speriamo di non fare troppi danni": sorride Massimiliano Allegri, nella conferenza stampa della vigilia del suo ritorno a San Siro contro la Cremonese.

Le aspettative sono alte e bisogna risollevare il Milan dopo il fallimento della passata stagione. "Non è che se c'è Allegri allora il Milan vince in automatico. Nelle grandi squadre non conta allenatore o giocatore, conta la storia del club e quando sei qui, devi sentire addosso la responsabilità di lavorare in un certo modo e non sbagliare. Tutti insieme dovremo lavorare per far sì che il Milan, che è sopra a tutto e a tutti, torni a giocare la Champions il prossimo anno", chiarisce. 

Per Allegri "ci sono almeno otto squadre per lo scudetto, però come sempre la favorita è chi ha vinto il campionato precedente. Bisognerà essere molto bravi mantenendo un equilibrio".

"Io dico sempre che in campionato bisogna viaggiare come una crociera. Non bisogna andare troppo veloce - spiega - ma rimanere costanti. L'anno prossimo lo sappiamo tutti: dobbiamo tornare a giocare la Champions, e questa cosa potremo farla solo curando voglia, lavoro e dettagli in allenamento. Serve rispetto per tutti. Tutte le partite saranno difficili". 

Nicola: 'Cremonese ambiziosa, a San Siro con coraggio'

"Cominciamo un percorso che dovrà portarci a essere competitivi nei mesi cruciali, tra marzo e aprile". Mister Davide Nicola prepara la Cremonese al ritorno in serie A a distanza di tre anni. Il battesimo sabato sera a San Siro contro il Milan. "Siamo in crescita, la società sta lavorando bene e noi vogliamo fare altrettanto sul campo - commenta alla vigilia della gara -. Ci aspetta un test stimolante contro una squadra che lotta per obiettivi diversi dai nostri. Le formazioni di Allegri sono sempre organizzate e pragmatiche, serviranno lucidità e coraggio".

Sul fronte mercato, l'arrivo di Sanabria, già allenato in passato da Nicola, rappresenta un tassello importante. "Sono contento, sia per lui che per tutto il gruppo che si sta formando - sottolinea l'allenatore -. Non tutti i nuovi sono pronti per giocare novanta minuti, ma sapremo sfruttare le rotazioni. Dopo queste prime due gare ci sarà la sosta, fondamentale per lavorare e definire meglio la rosa". Nicola non nasconde il rispetto per l'avversario: "Il Milan è una squadra di altissima qualità, con giocatori forti e nuovi innesti importanti. Dovremo essere ordinati, aggressivi e cercare di proporre il nostro gioco senza perdere equilibrio. Ai tifosi chiedo solo fiducia e sostegno: ci saranno momenti positivi e altri più complicati, ma l'ambizione del gruppo è forte".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo