Tredici sfide tra le big in cinque turni per assestare la classifica e dare sostanza alle indicazioni finora emerse in serie A.
Il calendario più complicato fino alla prossima sosta per le nazionali ce l'ha l'Inter che ha quattro sfide impegnative su cinque e potrà confermare i progressi sostanziosi delle ultime prove.
Appena meno duro il compito che attende il Napoli mentre l'altra capolista, la Roma, avrà comunque il doppio esame con le milaniste.
Possono guadagnare posizione, visto lo spessore medio degli avversari, Juve, Bologna e Como. Le due big in difficoltà, Lazio e Fiorentina, avranno invece una serie di impegni difficili. Specie per i viola è il momento di ripartire per non affondare.
Questi i match clou dei prossimi turni.
7/a giornata: Roma-Inter, Como-Juve, Atalanta-Lazio, Milan-Fiorentina;
8/a: Napoli-Inter, Fiorentina-Bologna, Lazio-Juve;
9/a: Atalanta-Milan, Inter-Fiorentina;
10/a: Napoli-Como, Milan-Roma;
11/a: Bologna-Napoli, Inter-Lazio.
- NAPOLI (15 punti): dopo le parziali difficoltà recenti, comunque superate, c'è l'impatto con l'Inter, poi tocca al brioso Como, sempre in casa. Chiude con la scomoda trasferta di Bologna. Moderati i due impegni in Champions.
Calendario (in maiuscolo le gare in trasferta): 18/10 ore 18 TORINO; CHAMPIONS: 21/10 ore 21 PSV; 25/10 ore 18 Inter; 28/10 ore 18.30 LECCE; 1/11 ore 18 Como; CH.: 4/11 ORE 18.45 Francoforte; 9/11 ore 15 BOLOGNA.
- ROMA (15 punti): c'è subito il severo esame con l'Inter, poi il calendario si impenna con la trasferta in casa Milan ma le altre tre gare sono alla portata della seconda capolista.
Calendario: 18/10 ore 20.45 Inter; EUROPA LEAGUE: 23/10 ore 21 Viktoria Plzen; 26/10 ore 15 SASSUOLO; 29/10 ore 18.30 Parma; 2/11 ore 20.45 MILAN; EL.: 6/11 ore 21 RANGERS; 9/11 ore 18 Udinese.
- MILAN (13 punti): le ambizioni di Allegri e la tenuta di Modric saranno testati dal doppio scontro ravvicinato con Atalanta e Roma. Subito però c'è la sfida con una Fiorentina che non può più sbagliare. Calendario: 19/10 ore 20.45 Fiorentina; 24/10 ore 20.45 Pisa; 28/10 ore 20.45 ATALANTA; 2/11 ore 20.45 Roma; 8/11 ore 20.45 PARMA.
- JUVENTUS (12 punti): Tudor studia la fuga dai pareggi, ma l'approccio è una tripla trasferta con Como, Real Madrid e una Lazio in cerca di riscatto. Poi il calendario si assesta ed e' favorevole.
Calendario: 19/10 ore 12.30 COMO; CH.: 22/10 ore 21 REAL MADRID; 26/10 ore 20.45 LAZIO; 29/10 ore 18.30 Udinese; 1/11 ore 20.45 CREMONESE; CH.: 4/11 ore 21 Sporting; 8/11 ore 18 Torino.
- INTER (12 punti): calendario da brividi, utile per saggiare le sue chance scudetto ora che ha cominciato ad ingranare. Prime le trasferte con le capoliste Roma e Napoli, poi avrà in casa le sfide con le nobili decadute, in cerca di un riscatto non rimandabile, Fiorentina e Lazio. Facili i due impegni di Champions.
Calendario: 18/10 ore 20.45 ROMA; CH.: 21/10 ore 21 UNION ST.GILLOISE; 25/10 ore 18 NAPOLI; 29/10 ore 20.45 Fiorentina; 2/11 ore 12.30 VERONA; CH.: 5/11 ore 21 Kairat; 9/11 ore 20.45 Lazio.
- ATALANTA (10 punti): la Dea cerca di mantenere l'imbattibilità avendo in casa gli incontri più corposi, con Lazio e Milan. Abbordabili anche le trasferte con Cremonese e Udinese, tosta quella con il Marsiglia.
Calendario: 19/10 ore 18 Lazio; CH.: 22/10 ore 21 Slavia; 25/10 ore 20.45 CREMONESE; 28/10 ore 20.45 Milan; 1/11 ore 15 UDINESE; CH.: 5/11 ore 21 MARSIGLIA; 9/11 ore 12.30 Sassuolo.
- BOLOGNA (10 punti): Italiano può proseguire la sua scalata avendo un calendario facile che si complica alla fine quando ospiterà il Napoli. Servono vittorie in Europa League con Steaua e Brann.
Calendario: 19/10 ore 15 CAGLIARI; EL.: 23 /10 ore 18.45 STEAUA; 26/10 ore 18 FIORENTINA; 29/10 ore 20.45 Torino; 2/11 ore 18 PARMA; EL.: 6/11 ore 21 Brann; 9/11 ore 15 Napoli.
- COMO (9 punti): Fabregas cerca l'equilibrio dai suoi campioncini e avrà l'esame con Juve e Napoli. Con le altre tre può fare l'en plein.
Calendario: 19/10 ore 12.30 Juventus; 25/10 ore 15 PARMA; 29/10 ore 18.30 Verona; 1/11 ore 18 NAPOLI; 8/11 ore 15 Cagliari
- LAZIO (7 punti): fase delicata per Sarri, alle prese con tanti problemi, ma l'impatto è feroce, con Atalanta e Juve, poi ci sarà la chiusura con l'Inter. Serve una svolta per risalire la china.
Calendario: 19/10 ore 18 ATALANTA; 26/10 ORE 20.45 Juventus; 30/10 ore 20.45 PISA; 3/11 ore 20.45 Cagliari; 9/11 ore 20.45 INTER.
- FIORENTINA (3 punti): Pioli si gioca molto partendo dalla zona retrocessione e dovendo incrociare, in fila, Milan , Bologna e Inter, con le due milanesi in trasferta. Se non ci sarà una scossa la Viola rischia di battere altri record negativi delle fasi piu' buie della sua storia.
Calendario: 19/10 ore 20.45 MILAN; CONFERENCE LEAUGUE: 23/10 ore 18.45 RAPID VIENNA; 26/10 ore 20.45 Bologna; 29/10 ore 20.45 INTER; 2/11 ore 15 Lecce; CL.: 6/11 ore 18.45 MAGONZA; 9/11 ore 15 GENOA.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA