Chi sono i rigoristi, i giocatori su cui puntare al fantacalcio e i nuovi volti: tutto quello che c’è da sapere sulla formazione giallorossa
Giada Bertolini
5 agosto - 09:15 - MILANO
La Roma riparte dal quinto posto e da una nuova era targata Gian Piero Gasperini. Dopo l’addio di Claudio Ranieri, che ha chiuso la sua carriera portando i giallorossi in Europa League e sfiorando l'impresa quarto posto fino all'ultima giornata, a Trigoria si volta pagina. Il tecnico ex Atalanta arriva con l’obiettivo dichiarato di riportare la squadra in zona Champions, offrendo un calcio intenso, verticale e votato all'attacco. Il 3-4-2-1 sarà il modulo di riferimento, ma il vero marchio di fabbrica sarà l’aggressività e il pressing alto, con tanti uomini coinvolti nella manovra offensiva. Per mettere in pratica il suo stile, Gasperini ha bisogno di giocatori giovani e funzionali, e il mercato giallorosso si sta muovendo in questa direzione. Tra i nuovi volti: Vasquez come vice Svilar, El Aynaoui a centrocampo, Wesley e Ghilardi in difesa, mentre in attacco è arrivato Evan Ferguson per colmare i vuoti lasciati da Abraham e Shomurodov. Sono attesi ancora altri innesti, su richiesta diretta dell’allenatore. Con uno come Gasperini alla guida, la Roma si candida a essere protagonista anche al fantacalcio: attenzione alle sorprese, ai nuovi titolari, ai rigoristi e ai giovani pronti a esplodere.
roma, chi prendere al fantacalcio
—
La stella della Roma resta Paulo Dybala (61 crediti), talento cristallino ma ancora una volta condizionato dall’incognita fisica. Lo scorso anno ha deluso al fantacalcio: solo 6 gol e 3 assist in 20 partite a voto, pur mantenendo una fantamedia elevata (7,52, la migliore tra i giallorossi). Con l’arrivo di Gasperini e il suo gioco offensivo, trequartisti e punte potrebbero però vivere una stagione da protagonisti. La vera certezza dell’ultima stagione, però, è stata Mile Svilar (37 crediti). Il portiere belga ha giocato tutti i 3420 minuti del campionato, subendo appena 35 gol e chiudendo 16 partite senza reti, il massimo in Serie A insieme a Meret. È stato premiato come miglior portiere del campionato, confermandosi un top anche al fantacalcio. Occhi puntati anche su Angelino (28): 38 partite a voto, 2 gol, 1 assist e una fantamedia da 6,23, preziosa soprattutto nel reparto arretrato. Con Gasperini, lo spagnolo può migliorare sensibilmente i suoi numeri, vale la pena puntarci.
roma, le possibili sorprese
—
Con l’arrivo di Gasperini, gli esterni a tutta fascia tornano protagonisti: oltre al già affidabile Angelino, attenzione al nuovo acquisto Wesley (16 crediti), che potrebbe portare bonus preziosi e garantire buoni voti per il modificatore difesa. Da tenere d’occhio anche Koné (27 crediti), mediano dinamico che, grazie al gioco verticale e aggressivo del tecnico, potrebbe inserirsi con continuità e sorprendere al fantacalcio. In attacco, la scommessa è Evan Ferguson: l’ex Brighton si gioca il posto da titolare con Dovbyk, ma ha tutte le carte in regola per esplodere. Veloce, concreto e bravo nel dialogo con i compagni, l’irlandese ha tutte le qualità per esplodere con il Gasp, che sia il nuovo Mateo Retegui?
roma probabile formazione
—
(3-4-2-1): Svilar; Ghilardi, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, El Aynaoui, Angelino; Dybala, El Sharawy; Dovbyk.
roma, chi batte i rigori
—
Calci di rigore: Dybala, Dovbyk, Soulé.