
Giacomo Martiradonna
11 settembre 2025 (modifica alle 12:42) - MILANO
Scuola, sport e socialità possono creare ansia ed esacerbare fragilità. Ecco qualche consiglio pratico per tornare sui banchi senza stress
1 di 3:
Stress e studenti

Croce e delizia per milioni di ragazzi, il mese di settembre mette la pietra tombale sulla pausa estiva e segna l'inizio di un nuovo ciclo scolastico. Un passaggio foriero di entusiasmo, desiderio di rivedere gli amici e senso di appartenenza. La scuola rappresenta un momento di crescita fondamentale per le relazioni emotive e sociali che va ben oltre i libri, ma il ritorno alla routine dopo la tranquillità delle vacanze può generare ansia e preoccupazioni, soprattutto nei cambi di ciclo. L'ingresso alla primaria, ad esempio, richiede non solo competenze cognitive ma anche maturità emotiva, capacità di gestire regole, relazioni e nuove aspettative. È importante dunque affrontare al meglio questo delicato passaggio con i giusti accorgimenti: ecco i consigli degli esperti.

VIDEO: Cosa mangiare a colazione per farla bene?
Continua