Rabiot-Rowe, che scherzo del destino: dalla rissa a Marsiglia ad avversari dopo la sosta

4 ore fa 2

In Milan-Bologna del 14 settembre il francese e l'inglese si ritroveranno contro, un mese esatto dopo i pugni nello spogliatoio di Rennes che hanno messo fine alla loro esperienza con l'OM

1 settembre - 15:44 - MILANO

L'ultima volta si erano visti negli spogliatoi del "Roazhon Park" di Rennes e non erano certo stati baci e abbracci. "In tanti anni che faccio calcio una rissa così non l'ho mai vista. Avevo Bakola a terra col dottore che cercava di rianimarlo, questi che si picchiavano...", raccontò qualche giorno dopo De Zerbi. "Questi", erano Jonathan Rowe e Adrien Rabiot, compagni di squadra a Marsiglia e autori di una rissa che ha costretto il club a metterli alla porta. Ebbene, come in una sceneggiatura da film, alla prima occasione utile i due si ritroveranno di nuovo faccia a faccia: il 14 settembre alle 20.45 a San Siro. Scherzi del calendario. Il primo con la maglia del Bologna, il secondo con quella del Milan.

rabiot-rowe, la rissa col marsiglia

—  

La storia è ormai arcinota: il Marsiglia perde nel debutto in Ligue 1 a Rennes, gli animi si scaldano e l'inglese e il francese iniziano a prendersi a pugni mentre il giovane Darryl Bakola accusa un malore per una crisi vagale. "Mai visto niente del genere", confesserà il ds dell'OM Benatia. "Rissa da pub inglese", aggiungerà De Zerbi, a commento della decisione del club di sospendere i due calciatori e invitarli a trovarsi una nuova sistemazione. Detto, fatto: il 24 agosto Rowe va al Bologna per 19,5 milioni di euro, una settimana più tardi Milan e Marsiglia trovano l'accordo per riportare Rabiot alla corte di Allegri per 10. 

milan-bologna, subito rabiot contro rowe

—  

Il destino (e il calendario nello specifico), però, sa giocare scherzi atroci. Così, dopo la sosta, ecco che i due "litiganti" potrebbero ritrovarsi subito da avversari: dipenderà da Allegri e Italiano. Da Icardi con Maxi Lopez a Ibrahimovic con Mido o Van de Vaart non sarà certo la prima volta che chi ha vissuto storie tese sotto lo stesso tetto si ritrova a stretto giro da "nemico" in campo. Certo, però, né Rowe né Rabiot avrebbero potuto pensare che esattamente 30 giorni dopo i pugni di Rennes potrebbero doversi stringere la mano a mille chilometri di distanza...

La Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi l’intero articolo