Quante volte dal parrucchiere? 1 al mese per quattro donne su 10

9 ore fa 2

Una spuntatina, un cambio di colore o semplicemente una piega: il parrucchiere è un appuntamento mensile per quattro donne italiane su dieci. Altre tre ci vanno alcune volte all'anno. L'attenzione all'acconciatura è comunque molto alta se si considera che solo il 10% delle donne non è interessata alla cura dei capelli.
    Una ricerca di Key-Stone su un campione di 1.000 donne italiane analizza il rapporto tra le donne e i saloni di parrucchieri. I dati si inseriscono nello scenario economico delineato dall'Istat ed elaborato dalla società di ricerca: in Italia sono 100.000 i saloni di acconciatura, con una spesa media delle famiglie italiane di circa 10 miliardi, quasi 8 per le donne e poco più di 2 per gli uomini. I ricavi medi dei parrucchieri sfiorano i 100.000 euro, le persone che ci lavorano sono quasi 300.000.
    Ci sono però anche tre italiane su dieci che dal parrucchiere ci vanno raramente: un paio di volte all'anno o anche meno. Incide sicuramente per i redditi più bassi il fattore economico, ma c'è anche anche un trend in crescita della cura dei capelli a casa: la indica il 46% delle intervistate che non frequentano abitualmente il parrucchiere. Una scelta, quella di curare i capelli a casa, che che non è particolarmente influenzata da una necessità economica (solo il 36% di chi lo fa parla di ragioni economiche), ma piuttosto dalla mancanza di tempo e dalla possibilità di acquistare prodotti professionali online. Un terzo delle donne che frequentano poco il parrucchiere afferma di "non sentirne l'esigenza", in particolare le più giovani, non vincolate dalla necessità del colore.
    Sempre secondo la ricerca a ispirare il look del 39% delle donne italiane è proprio il parrucchiere, in particolare per quelle più mature. I social network (Instagram, Facebook, Pinterest, TikTok) sono citati nel 20% dei casi, in particolar modo dalle donne tra i 20 e i 39 anni, non solo studentesse ma anche imprenditrici e libere professioniste con alta disponibilità di reddito. I social fanno tendenza prima dei 40 anni: almeno la metà delle donne di questa fascia d'età utilizza i canali online anche per prendere ispirazione, ma la figura del parrucchiere è comunque rilevante.
    Infine una curiosità. Qual è la prima cosa che le donne italiane fanno appena uscite dal parrucchiere? Tre quarti delle intervistate si specchiano: immediatamente, oppure a casa con calma, nella vetrina del negozio accanto o sullo schermo del cellulare. Quasi inesistente (3%) il fenomeno del selfie da postare sui social.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo