Dopo i malfunzionamenti di venerdì scorso sul sito dell'Agenzia delle Entrate, arriva la proroga
19 maggio - 14:58 - MILANO
Proroga in arrivo per alcune scadenze fiscali, dopo i disservizi che lo scorso 16 maggio hanno reso inaccessibile l’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate. A causa del malfunzionamento dei sistemi informatici gestiti da Sogei – la società di Information Technology del Ministero dell’Economia e delle Finanze – l’Agenzia ha annunciato l’imminente adozione di un provvedimento che attesterà l’irregolare funzionamento degli uffici. Una volta emesso, il documento formalizzerà lo slittamento dei termini per l’invio della dichiarazione precompilata e per alcuni versamenti, compresi quelli Iva. L’obiettivo è tutelare i contribuenti che, in quella giornata, non hanno potuto rispettare le scadenze a causa del momentaneo blocco tecnico.
proroga delle scadenze, l'annuncio
—
Con una nota ufficiale, l’Agenzia delle Entrate ha preso atto delle difficoltà tecniche verificatesi venerdì 16 maggio e ha confermato che l’evento sarà riconosciuto come interruzione di servizio. "Alla luce di tale situazione", si legge nel comunicato, "l’Agenzia comunica che provvederà a emanare un provvedimento di irregolare funzionamento degli uffici, non appena Sogei avrà provveduto alla risoluzione dei malfunzionamenti in area riservata". Il provvedimento, atteso nei prossimi giorni, comporterà la proroga delle scadenze fissate per quella data, a partire dalla trasmissione della dichiarazione dei redditi precompilata, che da giovedì 15 maggio è entrata nella fase operativa. Come detto, la novità riguarda anche i versamenti Iva e altri adempimenti fiscali originariamente previsti per metà mese.
Nel frattempo, Sogei è intervenuta per ripristinare il corretto funzionamento del sito, che al momento risulta nuovamente operativo. Per conoscere le nuove scadenze, tuttavia, sarà necessario attendere la pubblicazione del provvedimento da parte dell’Agenzia delle Entrate.
cosa è successo
—
La giornata di venerdì è stata segnata da diversi disagi per professionisti, intermediari fiscali e contribuenti, che fin dalle 10.30 del mattino hanno segnalato l’impossibilità di accedere ai servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate. Tra i primi a denunciare l'accaduto, il Consiglio nazionale dei commercialisti.
Sembra che il blocco sia da attribuire a un sovraccarico dei server dell’Agenzia, legato al picco delle scadenze fiscali. Oltre all’invio della precompilata, erano infatti in programma la terza rata Iva 2024, i versamenti per gli enti previdenziali, la Tobin Tax, lo Split Payment e le imposte relative ad attività di intrattenimento svolte ad aprile. Sogei ha diffuso un comunicato in cui ha riconosciuto il problema e assicurato un intervento tempestivo: "Stiamo attivamente lavorando per risolvere il malfunzionamento tecnico verificatosi", si leggeva nella nota. Il team di tecnici è stato dunque mobilitato "per individuare le cause e ripristinare il corretto funzionamento dei servizi nel minor tempo possibile".
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA