Per quanto riguarda gli spostamenti sulle principali arterie italiane queste sono settimane intense. Ecco le previsioni del traffico per il quarto weekend di agosto
Marco Bruckner
22 agosto - 12:37 - MILANO
Superato Ferragosto, sono ancora tanti gli italiani che si metteranno per strada, in auto o in moto, per andare o per tornare dalle vacanze. Anche nel quarto weekend di agosto, dunque, il traffico andrà a incrementarsi sulle principali arterie italiane. Andiamo perciò a scoprire le previsioni relative alla viabilità per le giornate del 22, 23, 24 e 25 agosto.
le indicazioni di anas
—
Sulla rete Anas in questo fine settimana è atteso traffico in costante aumento per i rientri verso le grandi città del centro-nord: in base alle stime dell'Osservatorio mobilità stradale di Anas si attendono 12 milioni e 255mila spostamenti di autoveicoli. Viabilità Italia ha annunciato bollino rosso nel pomeriggio di venerdì 22 agosto, nella mattinata di sabato 23 e nell'intera giornata di domenica 24: spostamenti in netta crescita verso i grandi centri urbani in tutta Italia dalle località di villeggiatura. Per il grande aumento dei flussi Anas ha potenziato l'impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ha ridimensionato la presenza dei cantieri. Fino all'8 settembre saranno chiusi o sospesi 1.392 cantieri, circa l'83% di quelli attivi (1.672).
le strade anas più trafficate
—
Gli itinerari interessati da questo weekend di controesodo saranno in direzione nord verso le grandi città provenienti dalle dorsali adriatica, tirrenica e jonica, così come lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia. L'intensificazione della circolazione potrà riguardare le principali arterie del Paese: l'A2 "Autostrada del Mediterraneo" che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 "Jonica" e 18 "Tirrena Inferiore" in Calabria; le Autostrade A19 "Palermo-Catania" e A29 "Palermo-Mazara del Vallo" in Sicilia; la statale 131 "Carlo Felice" in Sardegna; la statale 148 "Pontina" nel Lazio, arteria particolarmente trafficata che insieme alla statale 7 "Appia" assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio; l'Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia-Romagna e collega il nord-est con il centro Italia; le direttrici SS1 "Aurelia" (Lazio, Toscana e Liguria) e SS16 "Adriatica" (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto). Al nord i Raccordi Autostradali RA13 ed RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la statale 36 "del Lago di Como e dello Spluga" in Lombardia, la statale 45 "di Val Trebbia" in Liguria, la statale 26 "della Valle D'Aosta", la statale 309 "Romea" tra Emilia-Romagna e Veneto, così come la statale 51 "di Alemagna" in Veneto.
viabilità italia
—
Queste le previsioni di Viabilità Italia per il quarto weekend di agosto:
- venerdì 22 agosto: bollino giallo (traffico intenso) al mattino e rosso (intenso con possibili criticità) alla sera;
- sabato 23 agosto: bollino rosso al mattino e giallo alla sera. Divieto di circolazione dei mezzi con massa superiore a 7,5 tonnellate dalle 8 alle 16;
- domenica 24 agosto: bollino rosso sia al mattino che alla sera. Divieto di circolazione dei mezzi con massa superiore a 7,5 tonnellate dalle 7 alle 22;
- lunedì 25 agosto: bollino rosso al mattino e giallo alla sera.
autostrade per l'italia
—
Queste invece le previsioni di Autostrade per l'Italia (per il rientro verso le grandi città):
- venerdì 22 agosto: bollino arancione (traffico intenso) al mattino, pomeriggio e sera;
- sabato 23 agosto: bollino rosso (traffico critico) al mattino e al pomeriggio, arancione alla sera;
- domenica 24 agosto: bollino rosso al mattino e al pomeriggio, arancione alla sera;
- lunedì 25 agosto: bollino rosso al mattino e arancione al pomeriggio e alla sera.
autostrada del brennero
—
Queste le previsioni del traffico per il quarto weekend di agosto sull'Autostrada del Brennero (A22):
- venerdì 22 agosto: bollino rosso (traffico intenso) in direzione Modena, giallo (traffico sostenuto) verso il Brennero;
- sabato 23 agosto: bollino nero (traffico critico) in entrambe le direzioni;
- domenica 24 agosto: bollino rosso in direzione Modena, nero verso il Brennero;
- lunedì 25 agosto: bollino rosso verso Modena, giallo verso il Brennero.
autostrada dei parchi A24-A25
—
Queste invece le previsioni di Autostrada dei parchi A24-25:
- venerdì 22 agosto: bollino verde al mattino e giallo al pomeriggio;
- sabato 23 agosto: bollino giallo al mattino e verde al pomeriggio;
- domenica 24 agosto: bollino giallo e rosso alla sera.
le indicazioni della polizia di stato
—
Queste le indicazioni della Polizia di Stato: si richiama l'attenzione di quanti si metteranno in viaggio affinché adottino comportamenti di guida prudenti e rispettosi delle norme di comportamento stradale. In particolare, prima di partire: verificare l'efficienza del veicolo; sistemare razionalmente i bagagli equilibrando i pesi e non sovraccaricando l'autovettura; individuare una corretta posizione per il trasporto degli animali; evitare pasti abbondanti e alcool; essere sufficientemente riposati; tenersi costantemente aggiornati sulle condizioni del traffico, non potendosi escludere locali disagi o l'adozione di provvedimenti di regolazione della circolazione per favorire la fluidità degli spostamenti.
Durante il viaggio: tenere allacciate le cinture di sicurezza, anche posteriori; utilizzare per i bambini gli appositi "seggiolini"; non distrarsi durante la guida (con il telefonino, la radio, la sigaretta, ecc.); fare soste frequenti; moderare la velocità; mantenere la distanza di sicurezza; usare prudenza nei sorpassi; non impegnare mai la corsia di emergenza; sulle autostrade a tre corsie, viaggiare comunque sulla prima corsia di marcia, a destra.
come informarsi sul traffico
—
Ci sono diversi servizi che permettono di rimanere aggiornati sul traffico in tempo reale tramite app, telefono o radio. Eccone alcuni:
- app: sono diversi i navigatori satellitari (anche gratuiti) che permettono di monitorare la situazione del traffico in tempo reale. Inoltre, sui dispositivi Apple e Android, si possono scaricare le applicazioni del Cciss (Centro di coordinamento informazioni sulla sicurezza stradale) oppure MyWay, l'app di Autostrade per l'Italia;
- radio: è possibile rimanere aggiornati sulle situazioni del traffico anche via radio, in particolare su IsoRadio, canale Rai attivo 24 ore su 24, disponibile sulla frequenza 103.3. Rtl 102.5, sulla frequenza 102.5, fa alcuni interventi straordinari relativi al traffico;
- telefono: il canale telefonico del Cciss, raggiungibile al numero verde 1518, è attivo 24 ore su 24. Anche il servizio a pagamento istituito da Autostrade per l'Italia, disponibile al numero 840.04.21.21, è attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.