Previsioni meteo, in arrivo la burrasca di fine estate: temporali al Centro-Nord

2 giorni fa 2

Il fine settimana in arrivo si preannuncia caratterizzato da forti piogge e tempo instabile su gran parte delle regioni del nord

21 agosto - 12:24 - MILANO

Dopo qualche giorno di instabilità, con forti piogge che hanno colpito in particolare modo il nord Italia, il fine settimana che sta per arrivare vedrà il nostro Paese diviso in due dal punto di vista meteorologico. Se al sud si potrà godere di giornate calde, il resto dell'Italia dovrà fare i conti con una perturbazione temporalesca che si protrarrà almeno fino a domenica.

I primi segnali si sono già visti nel corso della notte, con un violento nubifragio che si è abbattuto sulla Capitale e in Versilia, e le prossime ore si preannunciano altrettanto instabili, al punto da aver spinto la Protezione Civile a diramare l'allerta arancione per rischio idraulico in cinque regioni: Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria e Toscana.

Le previsioni meteo di giovedì 21 agosto

—  

La giornata si preannuncia instabile su gran parte dell'Italia, tra il nord e il centro del Paese. La perturbazione temporalesca in transito sull'Italia interesserà in modo particolare le regioni del Triveneto, dalla Lombardia al Veneto, ma si preannunciano forti temporali anche su Toscana, Liguria ed Emilia-Romagna con allerta arancione per rischio idrogeologico nell'area di Bologna. Temperature in calo nelle aree interessate dalla perturbazione, mentre i cittadini della Sicilia, della Puglia e della Calabria potranno contare su una giornata di bel tempo con temperature massime tra i 28 e i 32 gradi.

Previsioni meteo venerdì 22 agosto

—  

La giornata di venerdì 22 agosto sarà segnata da un temporaneo aumento della pressione su tutto il Paese, con temperature massime in aumento anche al nord e cielo prevalentemente sereno ovunque. La tregua, però, durerà soltanto una manciata di ore. Già in serata si prevede un peggioramento su Veneto e Friuli con rovesci e temporali, e lo stesso accadrà al centro, tra Umbria e Abruzzo. Al sud, invece, la giornata sarà contraddistinta da un cielo nuvoloso, ma non si prevedono grosse precipitazioni se non qualche temporale in Campania verso sera e in Puglia durante la notte.

Previsioni meteo sabato 23 agosto

—  

La pressione riprenderà a diminuire un po' nella giornata di sabato, pressoché ovunque. Nel corso delle ore diurne si prevedono precipitazioni sparse al nord, con temporali in Liguria e Veneto e temporali irregolari sugli Appennini e nelle zone vicine del settore adriatico. Al sud la giornata inizierà con un cielo molto nuvoloso e nel pomeriggio la situazione è destinata a peggiorare con temporali irregolari tra Puglia e Calabria. Le temperature massime toccheranno i 30-31 gradi a Firenze e Roma, mentre a Palermo e Napoli non dovrebbero essere superati i 29 gradi.

Previsioni meteo domenica 24 agosto

—  

Il fine settimana si chiuderà all'insegna del maltempo per le regioni del nord, con temperature in calo e precipitazioni temporalesche dal Veneto all'Umbria. Soleggiato, invece, sul resto del Paese, anche se si tratterà di una tregua di pochi giorni: già a partire da martedì una nuova perturbazione atlantica tornerà ad attraversare l'Italia, portando con sé forti piogge in tutto il nord e forti temporali in Sardegna.

La Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi l’intero articolo