In quasi tutto lo stivale, la settimana sarà caratterizzata dal bel tempo, con punte anche di 30°: ecco dove
Patrizia Chimera
15 settembre - 13:52 - MILANO
La settimana iniziata oggi, lunedì 15 settembre 2025, sarà caratterizzata da temperature ben oltre la media stagionale e condizioni di tempo stabile su gran parte della penisola. Il clima resterà tipicamente estivo, con giornate soleggiate e valori che in alcune regioni potranno superare i 30 gradi. Un caldo fuori stagione che accompagnerà gli italiani per diversi giorni consecutivi, prima di lasciare spazio a un possibile cambiamento: secondo le previsioni, infatti, già da lunedì 22 settembre, in coincidenza con l’Equinozio d’Autunno, la situazione potrebbe cambiare.
temperature in aumento
—
L’estate sembra non voler lasciare l’Italia: dopo le perturbazioni e le piogge intense degli ultimi giorni, il meteo si prepara a una nuova svolta. In questi giorni le condizioni sono destinate a migliorare grazie a un campo di alta pressione sub-tropicale che interesserà tutto il bacino del Mediterraneo. Le temperature continueranno a salire, superando le medie climatiche del periodo anche di 7-8°.
Al Nord le massime raggiungeranno i 26-27 gradi, mentre al Centro-Sud si potranno toccare i 28-30 gradi. Picchi ancora più alti sono attesi in Sicilia e in Puglia, dove i termometri potrebbero arrivare a segnare 33-34 gradi, come in pieno agosto. Nella regione alpina lo zero termico si manterrà quasi sempre oltre i 4000 metri.
previsioni meteo fino al 21 settembre
—
Secondo i meteorologi, questa fase durerà almeno fino a domenica 21 settembre: a parte un fronte temporalesco atteso martedì 16 sulle regioni del Triveneto (la perturbazione n.5 del mese), il resto del Paese resterà protetto da quello che gli esperti hanno definito un vero e proprio “blocco atmosferico”. L’anticiclone si estenderà da Sud-Ovest a Nord-Est per migliaia di chilometri, garantendo stabilità non solo sul Mediterraneo ma anche su Francia e Germania.
Le previsioni a breve termine indicano che oggi, lunedì 15 settembre, il tempo sarà stabile e soleggiato su gran parte del Paese, con qualche annuvolamento nel pomeriggio sull’Appennino, nelle zone interne della Toscana e sulle regioni settentrionali. Martedì 16 settembre il bel tempo dominerà quasi ovunque, con banchi di nubi a bassa quota previsti nella prima parte della giornata su Liguria, Toscana, Umbria e lungo le coste del medio-basso Tirreno. Sulle Alpi atesine, nel Veneto orientale e in Friuli Venezia Giulia potrebbero verificarsi rovesci o isolati temporali, ma le condizioni miglioreranno rapidamente durante la notte.
previsioni meteo per l'equinozio d'autunno
—
La situazione potrebbe cambiare a partire dall’Equinozio d’Autunno, il 22 settembre 2025: verso fine mese sono previste correnti fredde e instabili in arrivo dal Nord Europa, che in parte vanificheranno gli effetti dell’anticiclone e si spingeranno sul bacino del Mediterraneo, portando un graduale calo delle temperature e qualche episodio di maltempo.