Pogacar, 100 di queste vittorie! Sprint da re, VdP e Vingegaard si arrendono

4 ore fa 1

Lo sloveno vince la volata ristretta con l'olandese (che resta in giallo) e il danese, raggiungendo un traguardo clamoroso a 26 anni

Ciro Scognamiglio

Giornalista

8 luglio - 17:48 - MILANO

Tadej Pogacar ha vinto la quarta tappa del Tour de France, 174 chilometri con partenza da Amiens e traguardo a Rouen, al termine di una giornata ancora caratterizzata da diverse cadute (tra i coinvolti, l’azzurro Mattia Cattaneo e l’irlandese Ben Healy). E si tratta di una vittoria molto speciale per il campione del mondo, visto che oggi è arrivato a 100 vittorie da professionista, cifra tonda. Una vittoria ottenuta in un finale sontuoso, nel quale stavolta Tadej è stato il più attivo nelle cote che caratterizzavano il finale e si è messo alle spalle Mathieu Van der Poel, vincitore a sua volta domenica della seconda frazione. Terzo posto per Jonas Vingegaard. Pogacar, dominatore più che mai del ciclismo contemporaneo, è passato professionista nel 2019 e ha sempre corso per la Uae: tra i 100 successi spiccano 3 Tour de France, 1 Giro, d’Italia, 2 Fiandre, 3 Liegi, 4 Lombardia, il Mondiale 2024 di Zurigo. Al Tour de France ha firmato 18 tappe e nelle cinque precedenti partecipazioni non ha mai fatto peggio del secondo posto.

LA SITUAZIONE

—  

In classifica generale, Mathieu Van der Poel resta in maglia gialla: ha lo stesso tempo di Tadej Pogacar, ma è davanti in base ai piazzamenti. Terzo posto, a 8”, per il danese Jonas Vingegaard.

IL PROGRAMMA

—  

Mercoledì la quinta tappa è una delle più importanti di tutto il Tour: 33 chilometri pianeggianti a cronometro, appena 200 metri di dislivello in tutto, con partenza e arrivo a Caen. Occasione per Remco Evenepoel, olimpionico e iridato di specialità, mentre non ci sarà purtroppo Filippo Ganna, caduto e ritirato nella prima tappa. Per l’Italia da seguire Edoardo Affini, campione europeo e bronzo iridato di specialità in carica. Il Tour de France si concluderà domenica 27 luglio sui Campi Elisi di Parigi.

Leggi l’intero articolo