Playoff scudetto: Trapani prima semifinalista, Milano e Brescia al match point

6 ore fa 3

La Shark batte ancora Reggio Emilia con super Galloway. Olimpia e Germani si portano sul 2-1 contro Trento e Trieste

Briolini-Calvaresi-Lignelli

22 maggio - 23:22 - MILANO

È Trapani la prima semifinalista dei playoff della Serie A di basket. La Shark chiude 3-0 la serie con Reggio Emilia vincendo 90-83 gara 3 al PalaBigi grazie a una gran prova di squadra e al super secondo tempo di Galloway. Milano e Brescia, invece, salgono sul 2-1 nelle rispettive serie. L'Olimpia schianta Trento, 107-79 sfruttando le ottime percentuali (20/29 da 2, 20/34 da 3). Piove sul bagnato, invece, per l’Aquila che perde anche Badalau per infortunio dopo Zukauskas e Pecchia. Non bastano 24 punti Lamb a Galbiati. L’EA7 cercherà di chiudere il discorso sabato alle 18, nuovamente al Forum. Lo stesso giorno (ore 20.45) si gioca al PalaTrieste gara 4 tra i padroni di casa e Brescia, che dopo un primo quarto complicato ha sigillato la propria difesa e ribaltato la serie grazie trascinata alla vittoria (80-70) da Ndour e Rivers. 

REGGIO EMILIA-TRAPANI 83-90

—  

Il tema della partita è chiaro dall'inizio: ritmo alto, tanti tiri da 3 e giocate ad alta intensità. Reggio Emilia, con le spalle al muro nella serie, prova a scappare nel primo tempo con Winston, ma Notae tiene Trapani in scia prima della tripla di Yeboah allo scadere del primo tempo (46-44). La ripresa si apre in modo spumeggiante: Galloway realizza 12 punti nel solo terzo quarto, ma dall'altra parte un super Barford risponde colpo su colpo. La guardia dell'UnaHotels (che chiude con 24 punti e 6/9 da 3) tiene la sfida in equilibrio fino al 30', quando Trapani accelera concretizzando meglio in area e sfruttando i rimbalzi offensivi nel finale (14-8 il dato). La squadra di Repesa attende ora la vincente di Brescia-Trieste, mentre Reggio Emilia esce tra gli applausi del proprio pubblico. 

Reggio Emilia: Barford 24, Winston 16, Smith 10

Trapani: Galloway 19, Notae 17, Robinson 13

MILANO-TRENTO 107-79

—  

L’Olimpia trova subito un ottimo feeling con il canestro nei primi 10’, sfruttando un ispirato LeDay. Continua anche nel secondo quarto la grandissima serata al tiro dell’EA7 (14/18 da 2, 9/15 da 3 al 20’) con un grande impatto di Shields e Ricci. Anche Trento è precisa (13/27 dal campo al 20’), giocando tante transizioni. La difesa di Galbiati però fatica e l’EA7 all’intervallo conduce 56-47. L’Olimpia in avvio di ripresa scappa, grazie alla continuità offensiva, ma soprattutto alla difesa, “vincendo” 27-11 il terzo periodo. Al 30’, Milano è avanti di 25 punti. Gli ultimi 10’ sono di pura gestione per gli uomini di Messina. 

Milano: Shields 22, Brooks 20, LeDay, Mirotic 15

Trento: Lamb 24, Ellis, Niang 13, Ford 10

TRIESTE-BRESCIA 70-80

—  

Germani col match point per accedere in semifinale, Trieste spalle al muro però - dopo gara 3 sul neutro del PalaVerde di Treviso - per lo meno giocherà la prossima sfida a casa propria. E pensare che la squadra di coach Christian era partita meglio, segnando da tre inizialmente con Ruzzier e Mcdermott (6/13 dall’arco al 20’), mentre Brescia fatica. Quando si accende anche Uhtoff (8 punti) nasce un parziale di 26-4. Trieste arriva sul +18 e poi chiude sul 41-29 all’intervallo. Al rientro in campo, però, cambia tutto. River inizia a segnare dall’arco e Brescia piazza un break di 12-2 che riporta il match in parità, mentre Burnell sigilla il sorpasso dei suoi (49-50) sul finire del terzo quarto. L’ingranaggio di Trieste non gira più e cavallo tra i due periodi finali Brescia scappa tocca il +10 (56-66) e poi il +14 a tre minuti dalla fine con una tripla di Della Valle, mentre Ndour sfiora la doppia doppia (17 punti e 9 rimbalzi). Per gli avversari è notte fonda, le percentuali non risalgono più e Brown viene espulso. Pochi i 29 punti totali segnati nel secondo tempo, mentre la squadra di Peppe Poeta ritrova la propria solidità difensiva, che può essere decisiva in questa serie. 

Trieste: Brown 17, Ruzzier 12, Mcdermott 11

Brescia: Rivers 18, Ndour 17, Della Valle 12

Leggi l’intero articolo