Al meeting di Savona in evidenza il campione olimpico della 4x100, a 3/100 dal personale e i due ostacolisti
Azzurri in vetrina al 14° meeting di Savona, tappa Challenge del Continental Tour, in molte gare - su rettilineo opposto a quello tradizionale d’arrivo - con vento a favore oltre il consentito. Spicca il regolare 10”16 (+1.7) di Lorenzo Patta nei 100, a 3/100 dal personale del 2021, secondo dopo il colombiano Longa, con 9”96 al record nazionale. Segnali da Samuele Ceccarelli, 4° con 10”26. I due staffettisti tricolori, in batteria, hanno corso in 10”17 e 10”23 (+3.6). Nell’altra eliminati Roberto Rigali e e Matteo Melluzzo con 10”27 (+4.2). Successi per Lollo Simonelli nei 110 hs (13”24/+2.6), Ale Sibilio nei 400 hs (48”44), entrambi in crescita, Simone Biasutti nel triplo (16.63/+1.1), Leo Fabbri nel peso (21.21) su Zane Weir (20.76) e Ayo Folorunso nei 400 hs (55”46). Spicca il 14.01 (+0.5) nel triplo di Erika Saraceni (2a), milanese della Bracco, 19 anni compiuti proprio mercoledì, record italiano under 20 con un progresso di 15 cm sul limite di Veronica Zanon del 2020 e di 30 sul personale. Ossama El Kabbouri fa 3’36”65 nei 1500 (2°), Gloria Hooper 11”35/+2.8 nei 100 (3a), Dalia Kaddari 23”09 e Vittoria Fontana 23”13 nei 200/+2.5 (3a e 4a), Ale Bonora 52”86 nei 400 (3a), Giada Carmassi 12”89 e Elena Carraro 12”96 nei 100 hs/+3.4 (2a e 4a).