Il centrale norvegese riabbraccia i colori rossoblù e la Serie A dopo una stagione trascorsa a metà tra Ligue 1 e Bundesliga: ecco i suoi numeri nelle competizioni principali
Orazio Redi
1 agosto - 09:18 - MILANO
Acquistato dal Rennes in prestito con diritto di riscatto - che diventa obbligo al verificarsi di determinate condizioni -, Leo Ostigard è per la seconda volta un calciatore del Genoa. Di nuovo in Serie A dopo un solo anno lontano dall'Italia, il difensore norvegese ha così espresso la sua carica attraverso i personali profili social: "Provo una gioia immensa nell'essere tornato con voi. Darò tutto. Non vedo l'ora di vedervi allo stadio e per le strade della città. Combattiamo come mai prima d'ora, insieme". La non felice ultima stagione, trascorsa a metà tra Ligue 1 (Rennes) e Bundesliga (Hoffenheim), sembra ormai essere un lontano ricordo per il norvegese, alla ricerca di un personale riscatto in una piazza che già conosce. Il fantacalcio, quindi, riabbraccia una vecchia conoscenza e Vieira si gode una colonia scandinava che con Leo si allarga ulteriormente.
STATISTICHE E NUMERI
Leo Ostigard (nelle competizioni principali)
Serie A | 46 | 1 | - |
Coppa Italia | 3 | 1 | - |
Ligue 1 | 16 | 1 | - |
Bundesliga | 11 | - | - |
Champions League | 7 | 2 | - |
è da prendere al fanta?
—
Quotato 8 crediti al Fantacampionato Gazzetta, Ostigard inizierà questa seconda avventura in maglia Genoa da comprimario. Nel 4-2-3-1 di Vieira i due centrali titolari restano infatti Vasquez e De Winter, che tanto bene hanno fatto nella stagione appena trascorsa. L'affidabile norvegese, però, potrebbe diventare un ancor più interessante investimento se si considerano i futuri scenari legati alla trattativa tra Inter e Genoa per De Winter: nel caso in cui i nerazzurri dovessero privarsi di Bisseck, finito sotto il radar del Crystal Palace, si catapulterebbero proprio sul belga classe 2002. E chi sostituirebbe De Winter nella linea a quattro di Vieira? Proprio Ostigard. Situazione, questa, da monitorare. Ma a prescindere da quel che dirà il mercato, il difensore ex Rennes può comunque rivelarsi, di base, un interessante investimento low cost, da sesto-settimo slot. Parliamo pur sempre di un giocatore campione d'Italia con il Napoli nella stagione 2022-23, che già conosce bene la Serie A (46 presenze e 1 gol all'attivo).