Olio e pomodoro sì, pasta e cavolfiore no: ecco le migliori e peggiori combinazioni alimentari

2 giorni fa 3

Sabrina Commis

19 maggio - 13:31 - MILANO

L'esperta suggerisce le combinazioni vincenti e quelle da rivedere per una dieta equilibrata e salutare

1 di 7:

La raccomandazione

Pizza bowl salad with salami sausages, mozzarella cheese, tomatoes, olives, onions, romaine lettuce and spicy dressing served with breadsticks close-up on a table. Horizontal

Mangiare tutto con moderazione è la regola aurea da seguire a tavola e che ormai conoscono tutti, ma quello che è meno noto è che specifici alimenti, se abbinati tra loro, creano effetti benefici per il nostro organismo. "Nel piatto alcune combinazioni hanno la capacità di aumentare i benefici dei nutrienti, migliorarne l'assorbimento, impedire l'innalzamento dei livelli di zucchero nel sangue", spiega Eleonora Risi nutrizionista di MioDottore. Diamo uno sguardo alle migliori e peggiori combinazioni alimentari.

ACTIVE_DIETA_MIGLIORE_22022024

VIDEO: Come scegliere la dieta da seguire?

Continua

Leggi l’intero articolo