Nello stabilimento di Melfi la prima DS prodotta in Italia

1 giorno fa 4

Prima volta per una DS in una fabbrica italiana. Via alla produzione della nuova DS N.8 nello storico stabilimento di Melfi, in provincia di Potenza

Alessio Macaluso

4 aprile - 13:19 - MELFI (POTENZA)

La nuova DS N.8 è ufficialmente entrata in produzione sulle linee di montaggio dello stabilimento Stellantis (ex-Fiat) di Melfi, in provincia di Potenza. E rappresenta il primo modello in assoluto che il brand francese fabbrica in territorio italiano. Conseguenza naturale per un gruppo automobilistico che vede coabitare al proprio interno ben 14 brand differenti. La nuova DS N.8 è quindi solo il primo di 7 nuovi modelli che saranno assemblati nella storica fabbrica di Melfi, basati sulla nuova piattaforma sviluppata da Stellantis Stla Medium. La stessa per intenderci che dà i natali alla Peugeot 3008. Tra le novità prodotte in Basilicata arriveranno, tra le altre, la nuova Jeep Compass e la Lancia Gamma. 

OSSIGENO PER MELFI

—  

La previsione è quella di riportare la produzione negli stabilimenti di Melfi a non meno di 200 mila vetture l’anno. Obiettivo che Stellantis non ha affidato esclusivamente al comparto elettrico, ma anche a modelli ibridi. Numeri lontani da quelli macinati agli inizi degli Anni 90, quando a Melfi nasceva la Fiat Punto, ma che sono ad ogni modo in linea con l’attuale andamento del settore automotive e che potrebbero restituire un po’ di ottimismo tra i lavoratori di Melfi. L’imperativo è quindi ripartire cercando di dimenticare il 2024, quando a Melfi si sono prodotte appena 108 mila auto. Dato di oltre il 60% più basso rispetto all’anno precedente. Un impianto, quello di Melfi, che merita riscatto anche per il ruolo simbolico assunto negli anni. Ultima fabbrica realizzata da Fiat in Italia (era il 1993) e primo esempio di uno stile produttivo innovativo e moderno. Capace di produrre vetture entrate nella storia recente dell’industria italiana su quattro ruote. Non solo Punto, ma anche Ypsilon o la più recente Jeep Renegade. Una Renegade che, va detto, è stata la prima Jeep nella propria storia prodotta fuori dai confini statunitensi. 

MELFI PER SUPPORTARE DS

—  

Il recente modello del brand parigino è anche il primo di una serie di vetture con le quali DS Automobiles intende confermarsi tra i brand dalla vocazione premium. E l’Italia rappresenta tra i mercati più appetibili e dalle previsioni di crescita dal discreto margine. A partire dalle 6.000 vetture immatricolate nel 2024 e con una netta previsione al rialzo sul 2025 e 2026 quando si prevede di toccare rispettivamente 7.500 e 8.500 nuove immatricolazioni. Risultati che potrebbero essere sorretti proprio dalla scelta di produrre modelli fondamentali nel nostro Paese.

Leggi l’intero articolo