Nella miniera di Carbosulcis un data center da 100MW per l'IA

21 ore fa 2

La miniera di Nuraxi Figus della Carbosulcis, nel sud Sardegna, si appresta a ospitare un progetto innovativo che prevede la realizzazione di un AI Data Center, che utilizzerà energie rinnovabili e una interconnessione già disponibile di 100 MW nel sito minerario più grande d'Europa.
    Energy Vault ha, infatti, già avviato la prima fase del suo sistema di stoccaggio elettrico gravitazionale, chiamato "EV-0", che utilizza le profondità della miniera per stoccare e produrre energia come in un impianto di pompaggio idroelettrico. Il completamento del prototipo della centrale elettrica EV0TM è previsto per il 2025, mentre il sistema completo sarà pronto per il 2027-2028.
    Nel frattempo il sistema modulare di sviluppo dell'AI Data Center - che sarà pronto nel 2026 - consentirà un avvio immediato con una capacità iniziale di 2MW, con incrementi progressivi da 1MW fino a raggiungere i 100 MW complessivi.
    Questa architettura flessibile assicurerà una rapida implementazione, stabilità nella connessione con la rete elettrica e un contributo significativo al bilanciamento della rete, grazie alla piattaforma avanzata di accumulo elettrico di Energy Vault. L'AI Data Center risponde alle crescenti esigenze di data security, data sovereignty ed energia pulita, oggi essenziali per lo sviluppo europeo. Inoltre, il progetto farà leva sulla nuova rete in fibra ultrarapida Terabit, recentemente completata in Sardegna, che garantirà connettività digitale di livello mondiale per l'elaborazione e la trasmissione dati ad alta velocità.
    "Avere un data center dedicato all'Intelligenza Artificiale - dice la governatrice Alessandra Todde - è importante per la Sardegna, perché significa investire in nuove tecnologie, dare gambe a nuove vie di sviluppo legate all'economia digitale di cui la nostra Isola ha bisogno. In più significa ridare slancio e una nuova vita produttiva alla miniera di Nuraxi Figus e a chi ci lavora".
    Per Robert Piconi, chairman e ceo di Energy Vault, "con il supporto della presidente Todde e della Regione Sardegna, compiamo un passo importante per colmare il divario creato dalla rapida espansione degli AI Data Center e dei carichi di lavoro legati all'intelligenza artificiale negli Stati Uniti e nell'ecosistema europeo"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo