Ue avvia consultazione su revisione norme digitali, focus su IA

3 ore fa 1

Nel quadro della revisione della legge europea sui mercati digitali (Dma), la Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare contributi e un questionario sull'intelligenza artificiale al fine di "individuare potenziali aree di miglioramento" nella legge e di "prendere in considerazione le sfide emergenti, come l'introduzione di servizi basati sull'intelligenza artificiale".

Si tratta della prima revisione del Dma che la Commissione è tenuta ad effettuare entro il 3 maggio 2026 e successivamente ogni tre anni. Obiettivo della revisione è valutare in che misura le disposizioni della legge contribuiscono all'obiettivo di garantire mercati contendibili ed equi e il loro impatto sugli utenti commerciali, in particolare le Pmi, e sugli utenti finali.

 La revisione, su cui è stata lanciata una prima consultazione pubblica il 3 luglio, dovrebbe anche valutare se sia necessario adottare ulteriori misure per garantire l'efficacia del Dma. Sulla base dei contributi ricevuti, la Commissione preparerà una relazione di valutazione dell'impatto della Dma, che sarà presentata al Parlamento europeo, al Consiglio e al Comitato economico e sociale europeo. La consultazione resterà aperta fino al 24 settembre 2025.

Il Dma è uno dei pilastri della legislazione digitale europea volta a garantire che nessuna piattaforma online di grandi dimensioni agisca da 'gatekeeper', vale a dire come un attore privato che può stabilire le regole sui mercati digitali controllando almeno uno dei cosiddetti servizi di piattaforma di base, tra cui figurano i servizi di intermediazione online (mercati, negozi di applicazioni software); i motori di ricerca online, i servizi di social network, i servizi cloud e i servizi pubblicitari. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo