MotoGP Ungheria, prove libere: Marquez in testa, quarto Marini. Male Bagnaia

1 giorno fa 2

Lo spagnolo subito in testa nella prima sessione, oltre due decimi a Espargaro. Pecco fuori dai primi 10

Marco Bruckner

22 agosto 2025 (modifica alle 12:13) - MILANO

Marc Marquez vola subito in Ungheria. Lo spagnolo ha chiuso in testa la prima sessione di prove libere al Balaton Park, tracciato che ospita per la prima una tappa del Mondiale di MotoGP. Il nove volte iridato, che ha fatto segnare un tempo di 1.37.956, ha rifilato oltre due decimi a Pol Espargaro, secondo, e oltre mezzo secondo a Pedro Acosta, terzo. Quarta posizione per Luca Marini, che si è messo alle spalle Alex Marquez. Sesta posizione per Marco Bezzecchi, dietro di lui Franco Morbidelli, caduto due volte, senza conseguenze, nel corso della sessione. Ottavo Enea Bastianini, che ha terminato davanti a Fermin Aldeguer. Chiude la top 10 il campione del mondo Jorge Martin. Sessione molto difficile per Francesco Bagnaia, solo quindicesimo a oltre un secondo da Marquez.

prima parte di sessione

—  

I piloti sono subito scesi in pista per prendere confidenza con le curve del Balaton Park. Da sottolineare che i ducatisti avevano già girato sul circuito con delle moto stradali. I tempi a inizio sessione sono andati a migliorarsi di continuo. Buono l’approccio di Di Giannantonio, primo a scendere sotto l’1.40.000. A 34 minuti dalla fine si è rotto il motore dell’Aprilia del campione del mondo Jorge Martin, il quale è stato costretto a lasciare la sua moto in ghiaia e a rientrare ai box. Pochi minuti dopo anche la moto di Raul Fernandez, ovvero un’altra Aprilia ma del team Trackhouse, si è fermata per un problema analogo. La moto dello spagnolo ha anche perso dell’olio in pista, motivo per cui è stata esposta la bandiera rossa. La sessione è ripresa dopo una pausa abbastanza lunga. Non è stato semplice per i piloti trovare il feeling con la pista: in molti sono stati costretti a interrompere i propri tentativi dopo essere andati lunghi in staccata.

seconda parte di sessione

—  

A 24 minuti dalla fine Franco Morbidelli è caduto in curva 1: nessuna conseguenza per l’italiano. Poco dopo Marc Marquez è salito in prima posizione, scendendo sotto l’1.39.000 e rifilando oltre due decimi a Di Giannantonio. A 20 minuti dal termine Acosta si è messo a dettare il ritmo, scalzando Marquez in testa. Il nove volte iridato ha però immediatamente risposto, mettendo oltre mezzo secondo fra sé e il pilota Ktm. Buoni tempi per Pol Espargaro e Marco Bezzecchi, saliti rispettivamente in seconda e terza posizione a 17 minuti dalla fine della sessione. Da sottolineare che lo spagnolo è tra i pochi piloti ad aver corso al Balaton Park con una MotoGP, nelle vesti di collaudatore. Ritmo impressionante di Marquez, che si è migliorato ulteriormente, fermando il cronometro sull’1.38.122. Altra caduta per Morbidelli a un quarto d’ora dal termine: anche in questo caso nessuna conseguenza per lui. Sessione molto difficile per Bagnaia, solo ventesimo a meno di 14 minuti dalla fine. A 5 minuti dal termine Luca Marini è salito in seconda posizione a oltre mezzo secondo da Marquez. L’italiano è stato scalzato poco dopo da Acosta. Nel frattempo Marquez si è migliorato ulteriormente, fermando il cronometro sull’1.37.956.

Leggi l’intero articolo