Malato da tempo, l'ex calciatore aveva 80 anni. Questa sera, in occasione dell'esordio contro il Lecce, il Grifone ha chiesto alla Lega di poterlo onorare con minuto di silenzio e fiori sotto la gradinata Nord, dove sarà presente la famiglia
Si è spento nella notte Sidio Corradi, bandiera del Genoa ed ex calciatore del Bologna con cui vinse lo scudetto nella stagione 1963-64. Malato da tempo, avrebbe compiuto 81 anni il prossimo 7 novembre. Cresciuto nelle giovanili dell'Orbetello, Corradi esordì in Serie A proprio con il Bologna prima di avviare una carriera di provincia tra Lanerossi Vicenza, Cesena e Varese. Poi il Genoa, di cui divenne bandiera: Sidio fu protagonista della risalita del Grifone dalla Serie C fino alla Serie A, ed è infatti l'unico calciatore - insieme all'altra bandiera rossoblù Marco Rossi - ad aver segnato con il Genoa in tutte e tre le categorie. Una volta chiuso con la carriera da calciatore, Corradi ha avviato quella da allenatore della Primavera genoana lanciando tanti talenti che successivamente si sono confermati in Serie A.
il programma
—
Questa sera, ore 18.30, il Genoa esordirà in campionato al Ferraris contro il Lecce e intanto il club ha inoltrato alla Lega Serie A tutte le richieste per ricordare al meglio Sidio Corradi: lutto al braccio, minuto di silenzio, fiori sotto la gradinata Nord prima del via e famiglia invitata a prendersi l'applauso del popolo genoano. Perché, del resto, Corradi era uno di loro. Uno di quelli che la gradinata l'ha sempre frequentata. "Il Genoa è la mia vita. Il Genoa è il Genoa..." ripeteva spesso.