L'Italvolley non fallisce il match contro l'Ucraina e grazie a un netto 3-0 (25-21, 25-22, 25-18) si regala l'accesso agli ottavi di finale, dove domenica affronterà l'Argentina, prima nella pool C. Mentre il mondiale di pallavolo consegna eliminazioni eccellenti, come quelle della Francia campione olimpica proprio per mano dell'Argentina, o del titolato Brasile, l'Italia di Ferdinando De Giorgi, campione in carica, dopo il passo falso contro il Belgio, si riscatta con l'Ucraina e non fallisce il passaggio agli ottavi. Una partita non proprio brillante quella degli azzurri, soprattutto nella prima parte, ma nella quale Giannelli e compagni sono riusciti a ritrovarsi e a centrare l'obiettivo grazie alle prestazioni, tra gli altri di Michieletto che guida l'Italia alla vittoria con 13 punti, seguito dagli 11 a testa di Romanò e Bottolo.
"Avevamo bisogno di una vittoria e con una pressione di questo tipo - le parole del ct - ci siamo arrivati con una gara di anticipo rispetto alle altre squadre ma credo che possiamo ritenerci soddisfatti perché si è trattato di un test importante anche dal punto di vista mentale; siamo contenti sia per il passaggio del turno sia per la prestazione, ma anche per la reazione dei ragazzi. L'inizio è stato un po' nervoso, ma poi le cose sono migliorate. Noi abbiamo tenuto nei momenti di difficoltà e poi grazie alla fase break abbiamo ottenuto ciò che volevamo; i ragazzi poi sono stati in campo con attenzione e questo gli ha permesso di fare loro i momenti decisivi del match. E' un mondiale con grande equilibrio - aggiunge De Giorgi - nel quale si è alzato il livello medio; non bisogna guardare il nome dell'avversario perché davvero qui tutto possono dire la loro".
Nel primo set dopo una fase di equilibrio dovuto all'alternarsi delle due squadre al comando (14-14), l'Italia ha preso in mano la situazione (16-14, 21-17) fino al 25-21 che ha chiuso un primo parziale nel quale Russo ha fatto bene in attacco (75%) ben servito da Giannelli che ha assecondato la sua mano calda. Bene anche Romanò e Bottolo. Secondo set nuovamente con le due squadre a contatto per lunghi tratti e fino alle fasi finali (23-22 Italia), quando però, prima un attacco e poi un muro di Michieletto hanno regalato alla formazione tricolore il 25—22 del 2-0. Gli azzurri, pur concedendo qualcosa agli avversari, sono apparsi ben concentrati nei momenti clou, bravi a incidere quando contava. Nel terzo set azzurri subito avanti e in controllo per l'intera durata del parziale fino al 25-18 che ha decretato la fine del match.
"Dovevamo vincere per passare il turno, siamo felici per come lo abbiamo fatto perché credo che abbiamo giocato una buona pallavolo - le parole di Simone Giannelli - sapevamo che se avessimo perso saremmo stati eliminati, però ora ci sentiamo caldi e pronti. L'Argentina è una squadra molto forte, ma noi siamo qui per questo quindi abbiamo vogliamo di giocarcela fino in fondo. Come sempre accade in tutte le manifestazioni alcune squadre sono state eliminate, ma è normale - dice riferendosi alle inattese uscite di Francia e Brasile -. niente è scontato. Dall'altra parte della rete c'è gente che gioca bene quindi è necessario dare sempre il meglio per ambire ai risultati che contano".
Soddisfatto della prestazione Roberto Russo: "Ci voleva una bella prestazione e noi l'abbiamo fatta, siamo contenti della pallavolo che abbiamo espresso; ora siamo proiettati all'Argentina che ha disputato una grandissima gara contro la Francia. E' un mondiale di altissimo livello, nessuno ti regala nulla, non vediamo l'ora di scendere di nuovo in campo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA