
Nella sesta giornata a Tokyo, l'azzurra sarà impegnata nelle batterie. Pernici sogna un posto in finale negli 800. In gara anche le azzurre dell'alto. Grande attesa per gli ultimi atti dei 400 maschili e femminili
18 settembre - 11:51 - MILANO
Live
11:51
Giornata senza azzurri in finale. Fari puntati su Nadia Battocletti. L'argento mondiale dei 10.000 torna in pista per le batterie dei 5000. Nella pedana delle qualificazioni dell'alto Pieroni e Tavernini. Pernici, dopo aver brillato in batteria, andrà a caccia di un posto in finale negli 800. In gara, nelle batterie degli 800 donne, Coiro e Bellò. Grande attesa per le finali dei 400 uomini e donne, con la statunitense McLaughlin che potrebbe addirittura puntare al record del mondo di Marita Koch (47''60 del 1985).

11:51
gli azzurri e gli orari di oggi
—
12.05 5000 metri (femminile), batterie (Nadia Battocletti, Federica Del Buono, Micol Majori)
12.15 Salto in alto (femminile), qualificazioni (Idea Pieroni, Asia Tavernini)
12.25 giavellotto (maschile), finale
13 800 metri (femminile), batterie (Elena Bellò, Eloisa Coiro)
13.55 Salto triplo (femminile), finale
14 200 metri (maschile), semifinali
14.25 200 metri (femminile), semifinali
14.45 800 metri (maschile), semifinali (Francesco Pernici)
15.10 400 metri (maschile), finale
15.25 400 metri (femminile), finale
11:51
dove vedere i mondiali di atletica in tv
—
I Mondiali di atletica sono trasmessi in diretta dalla Rai e in streaming su RaiPlay. Si potranno vedere anche sui canali di Eurosport, visibili sulla piattaforma discovery+, disponibile su Dazn, TimVision e Prime Video Channel. Diretta testuale su Gazzetta.it
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA