Il quarterback guida alla vittoria i Bucs contro San Francisco. Sorridono le due squadre di Los Angeles, i Giants superano Philadelphia al Tottenham Stadium. Si chiude con il Monday night: in campo Atlanta-Buffalo e Washington-Chicago
Mayfield fa volare Tampa, Mahomes rialza Kansas City. La sesta domenica Nfl, da dodici partite, esalta i quarterback di Bucs e Chiefs. Bene anche Seattle e le due squadre di Los Angeles, mentre Baltimore è sempre più in crisi. Ecco il dettaglio di quanto successo su tutti i campi, sono due le gare del Monday Night che chiuderanno il programma della giornata, Atlanta-Buffalo e Washington-Chicago.
TAMPA BAY-SAN FRANCISCO 30-19
—
Baker Mayfield meriterebbe l’Mvp, se la stagione finisse adesso. Contro i 49ers sfodera una prestazione da 17/23 passaggi completati, inclusi due touchdown per signori nessuno come Kameron e Tez Johnson, riserve delle riserve, con i ricevitori principali, Mike Evans, Chris Godwin e Jalen McMillan, fuori causa, e la matricola meraviglia Emeka Egbuka che si fa male. I Bucs (5-1) corrono anche forte: Rachaad White e Sean Tucker, segnano una meta ciascuno e la difesa di Coach Bowles ci mette del suo con gli intercetti di Kindle Vildor e Jamel Dean. I 49ers (4-2) escono feriti più che ridimensionati dal Raymond James Stadium: Christian McCaffrey macina 111 yards e segna il primo touchdown stagionale su corsa, Mac Jones non è Purdy, ma si conferma buon secondo lanciando per 347 yards, il kicker Pineiro manda a bersaglio quattro calci, però l’ennesimo infortunio, di Fred Warner, il leader della difesa, s’è rotto la caviglia destra, diventa ostacolo insormontabile senza già l’acchiappa quarterback Bosa.
KANSAS CITY-DETROIT 30-17
—
Nel Sunday Night i Chiefs (3-3) ricordano a tutti perché restano la squadra da battere in Afc. All’Arrowhead Stadium giocano una partita “pulita”, senza pecche: zero palle perse, nessuna penalità, la difesa contiene l’attacco da fuochi d’artificio dei Lions, l’attacco è equilibrato: 257 yards di passaggi e 112 di corse. E poi hanno Patrick Mahomes come quarterback: lancia 22/30 e 3 touchdown, due per Hollywood Brown, uno per Xavier Worthy. I Lions (4-2) ci capiscono poco, sempre sotto dopo l’illusorio 3-0 iniziale, non riescono a innescare i running back e perdono sfida a testa: al momento dei saluti a fine partita Brian Branch rifila un colpo in faccia a Juju Smith-Schuster scatenando una rissa generale da saloon, tutti contro tutti. Quel furore agonistico sarebbe servito prima…
ALTRE PARTITE
—
Giocata giovedì: i New York Giants (2-4) sorprendono i campioni in carica, battono 34-17 Philadelphia (4-2) trascinati da una coppia di matricole, il quarterback Dart e il running back Skattebo. La domenica Nfl comincia a Londra, al Tottenham Hotspur Stadium: Denver (5-2) grazie alla super difesa, a 9 sack, supera 13-11 i New York Jets (0-6). Fields - solo 45 yards di lanci - e Coach Glenn ne combinano di tutti i colori, la squadra della Grande Mela rischia di chiudere 0-17 la stagione. Seattle (4-2) si impone 20-12 a Jacksonville (4-2) conquistando il nono successo di fila in trasferta. Smith-Njigba impazza, Kupp festeggia il primo touchdown da Seahawk, i Jaguars falliscono la prova del nove dopo aver battuto i Chiefs. Indianapolis sale 5-1 di record piegando 31-27 Arizona (2-4) grazie al touchdown del sorpasso di Taylor a 53” dalla fine, poi il lancio dell’ex Brissett per McBride in end zone cade incompleto. Pittsburgh si issa 4-1 mettendo sotto 23-9 Cleveland (1-5), l’accoppiata Rodgers-Metcalf fa la differenze e la difesa Steelers sta prendendo quota.
I Los Angeles Rams (4-2) vincono 17-3 a Baltimore (1-5) ufficializzando la crisi del Ravens, mai partiti così male nei 18 anni con Coach Harbaugh: l’attacco senza Jackson è stato una sciagura sia con Rush che con Huntley. Anche l’altra squadra di Los Angeles sorride dall’alto del 4-2: i Chargers, vincono 29-27 a Miami (1-5) prevalendo nel finale mozzafiato: Tagovailoa imbecca Waller a 46” dalla fine per il sorpasso, la replica dei californiani è griffata dalla combinazione Herbert-McConkey che consente a Dicker di mandare a segno il calcio da 33 yards allo scadere. New England (4-2) sbanca 25-19 New Orleans (1-5): Maye incanta, lanciando per 261 yards e 3 touchdown; l’ex Dowdle mancina 239 yards e permette a Carolina (3-3) di beffare 30-27 Dallas (2-3-1) col field goal di Fitgerald all’ultimo istante. Ai Cowboys non basta super Pickens. Las Vegas (2-4) stende 20-10 Tennessee (1-5): brilla White con un intercetto e un fumble forzato a Ward. Green Bay (3-1-1-) si sbarazza 27-18 di Cincinnati (2-4) trascinata dalle due corse da 6 punti di Jacobs, per i Bengals, pessimi in difesa, discreto esordio del 40enne Flacco, il nuovo quarterback