Maratona di Londra da record: 56.000 in gara, Kiplimo sogna l’impresa

7 ore fa 2

Domani il via alla 45ª Maratona di Londra con oltre 56.000 atleti: occhi puntati sull’esordio di Kiplimo e sul ritorno di Kipchoge. Crippa e Yaremchuk guidano la spedizione azzurra

Giorgio Rondelli

Collaboratore

26 aprile - 08:13 - MILANO

Gara davvero stellare la 45ª edizione della Maratona di Londra in programma domattina, domenica 27 aprile. In gara ben 56.000 podisti, con partenza alle ore 10.10 da Blackheat in Greenwich ed arrivo a The Mall. Nonostante qualche importante rinuncia degli ultimi giorni (vedi quelli della primatista mondiale la keniota Ruth Chepngetich e dell'etiope Peres Jepchirchir e anche del fuoriclasse Kenenisa Bekele) il cast degli atleti al via è davvero straordinario. 

 Eliud Kipchoge from Kenya before the start during the 2023 BMW Berlin-Marathon on September 24, 2023 in Berlin, Germany. (Photo by Luciano Lima/Getty Images)

gara maschile

—  

Ci sono il totem Eliud Kipchoge ex primatista mondiale, il campione olimpico Tamirat Tola, poi atleti in grandi condizioni di forma come Alexander Mutiso e Sabastian Sawe. Ma l'osservato speciale è senza dubbio l'ugandese Jacob Kiplimo all'esordio sui 42 km e 195 metri ma con il viatico di essere il primatista mondiale della mezza maratona con un fantastico 56.42. Quindi con le carte in regola per attaccare il primato mondiale di 2h00.35 realizzato dallo scomparso Kelvin Kiptum nel 2023 a Chicago. Cronometro alla mano vuol dire riuscire a correre tutta la maratona a 2 minuti e 51 secondi al km. Pazzesco. 

gara femminile

—  

Fuori luogo pensare che qualcuna delle fuoriclasse in gara, come la campionessa olimpica Sifan Hassan (p.p. 2h13.44) oppure Tigist Assefa ex primatista mondiale con 2h11.53, possano attaccare lo stratosferico primato mondiale di 2h09.56 di Ruth Chepngetich ottenuto nell'ottobre scorso a Chicago. Tra le atlete top in gara anche la keniota Joyciline Jepkosgei e l'etiope Megertu Alemu. Esordio per la numero uno britannica Eilish McColgan intenzionata a battere il 2h26.52 di mamma Liz ex campionessa mondiale dei 10.000 metri nel 1991 a Tokio.

 Yemaneberhan Crippa of Team Italy celebrates wining silver in the Men's Senior cross country race during the 30th SPAR European Cross Country Championships on December 08, 2024 in Antalya, Turkey. (Photo by Maja Hitij/Getty Images for European Athletics)

CRIPPA-YAREMCHUK

—  

Al via, super determinati a loro volta a recitare un ruolo da protagonisti, anche gli azzurri Yemaneberhan Crippa e Sofiia Yaremchuk. Il primo, con un personale di 2h06.06 ottenuto a Siviglia nel febbraio del 2024, si è allenato con straordinaria intensità in Kenia e cercherà di riprendersi il primato italiano sulla distanza strappatogli da Yohanes Chiappinelli nel dicembre scorso a Valencia con 2h05.24. La seconda, apparsa in ottima forma ai recenti campionati europei di corsa su strada di Lovanio, dove ha corso i 10 km in 31.39, sembra pronta a ritoccare il primato italiano della maratona che già le appartiene con il 2h23.16 realizzato a Valencia nel dicembre del 2023. Diretta TV su RAI Sport dalle ore 9.50 alle ore 13.15.

Leggi l’intero articolo