Lucio Corsi all'Eurovision 2025: quando canta e che possibilità ha di vincere

1 giorno fa 2

Il secondo classificato a Sanremo 2025 si esibirà due volte sul palco della St. Jakobshalle di Basilea

13 maggio - 13:58 - MILANO

Lucio Corsi, secondo classificato al Festival di Sanremo 2025 con Volevo essere un duro, è pronto a calcare il palco della St. Jakobshalle di Basilea, in Svezia, per rappresentare l'Italia all’Eurovision Song Contest 2025. Come accaduto lo scorso anno per la prima volta, nell'edizione in cui Angelina Mango ha rappresentato il nostro Paese, anche quest'anno i rappresentanti dei Big 5 e del Paese ospitante si esibiranno due volte, una fuori gara nel corso delle semifinali e una, in gara, nel corso della serata finale di sabato 17 maggio.

Lucio Corsi all'Eurovision 2025: quando canta

—  

Lucio Corsi, di diritto in finale in quanto rappresentante di uno dei Big 5, l'Italia, si esibirà per la prima volta sul palco della St. Jakobshalle di Basilea nel corso della prima semifinale, in programma oggi, martedì 13 maggio 2025. L'esibizione di Corsi, da scaletta, è prevista per la seconda parte della serata, tra il nono artista in gara, Red Sebastian per il Belgio, e il decimo, i Mamagama per l'Azerbaigian.

La sua esibizione non potrà essere votata dal pubblico, come accadrà per gli altri artisti che potranno far ascoltare i rispettivi brani prima della finale: Melody con Esa diva per la Spagna e Zoë Më con Voyage per la Svizzera nella prima semifinale. Le Remember Monday con What the Hell Just Happened? per il Regno Unito, Louane con Maman per la Francia e Abor & Tynna con Baller per la Germania si esibiranno invece nella seconda semifinale, giovedì 15 maggio.

I sei artisti, incluso Lucio Corsi, si esibiranno nuovamente dal vivo durante la serata finale di sabato 17 maggio e potranno essere votati dal pubblico a casa al pari di tutti gli altri finalisti.

Lucio Corsi ha speranze di vincere l'Eurovision 2025?

—  

A poche ore dall'avvio della prima semifinale dell'Eurovision Song Contest 2025, Lucio Corsi non è considerato tra i favoriti alla vittoria dai bookmakers ed è fuori dalla Top 10 guidata da Svezia, Austria, Francia, Israele, Belgio, Finlandia e Paesi Bassi. 

Volevo essere un duro, però, è il secondo brano più ascoltato su Spotify tra quelli in gara all'Eurovision 2025 con oltre 6 milioni di stream. A guidare la classifica c'è la Svezia con KAJ e la sua Bara bada bastu, mentre al terzo posto c'è Claude dei Paesi Bassi con C’est La Vie. Chiudono la Top 5 Gabry Ponte per San Marino con Tutta l'Italia e Tommy Cash per l'Estonia con Espresso Macchiato.

La Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi l’intero articolo