Il people comedy show racconta l'Italia attraverso la comicità, con sei spettacoli comici in altrettanti teatri storici di piccoli comuni italiani
Patrizia Chimera
13 ottobre - 09:46 - MILANO
Teo Mammucari torna su Rai 2, a partire da lunedì 13 ottobre 2025, con il suo programma Lo Spaesato. Si tratta di un format innovativo che anche in questa seconda edizione porterà il celebre conduttore italiano in un viaggio per raccontare l'Italia attraverso la comicità. Ogni lunedì, per sei appuntamenti, andranno in onda altrettanti spettacoli comici da teatri storici di piccoli comuni italiani, dove il conduttore cercherà nuovi stimoli, spinto dalla sua curiosità e dalla voglia di ritrovare quelle sensazioni che si sono perse nella frenesia delle grandi città.
lo spaesato, anticipazioni del 13 ottobre
—
La nuova stagione de Lo Spaesato riparte da Fuscaldo, cittadina in un provincia di Cosenza. Teo Mammucari si metterà subito alla prova, con un tema decisamente piccante: dovrà mangiare la ‘nduja calabrese dopo che Gino, allevatore di maiali, lo ha avvertito: “Teo ti avviso: se assaggi questa ‘nduja, muori”.
Dovrà anche cercare di vendere più pizzette al peperoncino del panettiere Claudio e persino imparare la lingua occitana, che nove secoli fa è stata importata dalla Francia e in questa zona della Calabria è parlata ancora oggi. Il conduttore, inoltre, farà la conoscenza dei rappresentanti della Festa dei Matti, scoprirà come trascorre l'estate Babbo Natale e ascolterà anche le più belle leggende dei pescatori, che lo porteranno ad "abbracciare" il mare più di quanto pensasse.
il format e le novità della seconda stagione
—
Nella nuova edizione de Lo Spaesato, Teo Mammucari non farà solo viaggio in tanti piccoli paesi italiani, ma andrà anche alla ricerca del luogo perfetto dove abitare, dove provare un senso di appartenenza e di comunità, dove la semplicità scandisce le giornate e la vita scorre al ritmo delle stagioni, delle feste popolari, dei racconti tramandati oralmente. In ogni posto dove approderà, il conduttore incontrerà gli abitanti e vivrà insieme a loro tante diverse esperienze, mettendosi nei loro panni e conoscendo i loro mestieri, le loro tradizioni e le loro storie.
Da questi incontri nasceranno i personaggi della sua commedia popolare e il tutto culminerà nella serata di stand-up comico nel teatro storico del paese davanti a tutti gli abitanti. La domanda che Mammucari si porrà ogni volta sarà sempre la stessa: "Sarà questo il paese giusto per iniziare una nuova vita?".
Il programma è una produzione Stand by me per la Direzione Intrattenimento: è un adattamento di Comedy on the edge. Il format originale è prodotto e creato dal broadcaster danese DR insieme al conduttore Jan Gintberg, distribuito in tutto il mondo da All Right Media.