Nella terza tappa il giro si terrà nella regione Hauts-de-France: un'altra occasione per Jonathan Milan e le altre ruote veloci, nessun rischio invece per la maglia gialla
7 luglio 2025 (modifica alle 12:29) - MILANO
Live
12:25
Classifica generale (maglia gialla)
—
1. Mathieu van der Poel OLA (Alpecin-Deceuninck) 8h 38'42''. 2. Tadej Pogacar SLO (UAE Emirates XRG) +4''. 3. Jonas Vingegaard DAN (Visma-Lease a Bike) +6''. 4. Kevin Vauquelin FRA (Arkéa-B&B Hotels) +10''. 5. Matteo Jorgensen USA (Visma Lease a Bike), Enric Mas SPA (Movistar) +10''. 7. Jasper Philipsen BEL (Alpecin Deceuni nck) +31''. 8. Joseph Blackmore ING (Israel-Premier Tech) +41''. 9. Tobias Johannessen NOR (Uno-X Mobility), Ben O'Connor AUS (Jayco AlUla) +41''
12:25
classifica a punti (maglia verde)
—
1. Jasper Philipsen BEL (Alpecin Deceuni nck) 71 punti. 2. Biniam Girmay ERI (Intermarché Wanty) 54 punti. 3. Mathieu van der Poel OLA (Alpecin-Deceuninck) 50 punti
12:25
classifica miglior giovane (maglia bianca)
—
1. Kevin Vauquelin FRA (Arkéa-B&B Hotels) 8h 38'52''. 2. Joseph Blackmore ING (Israel-Premier Tech) +31''. 3. Mattias Skjelmose DAN (Lidl-Trek) +39''
12:25
classifica miglior scalatore (maglia a pois)
—
1. Tadej Pogacar SLO (UAE Emirates XRG) 3 punti. 2. Tim Wellens BEL (UAE Emirates XRG), Benjamin Thomas FRA (Cofidis), Jonas Vingegaard DAN (Visma-Lease a Bike) 2 punti
12:25
il percorso
—
I corridori affronteranno una frazione adatta agli sprinter, anche se in prossimità dell'arrivo c'è l'incognita del vento. Gli ultimi chilometri della volata sono comunque piuttosto piatti, dunque ci sono tutti i margini di manovra
12:25
dove vedere il tour de france in tv
—
Il Tour de France 2025 sarà visibile in diretta (in chiaro) su Rai 2, con il collegamento previsto tra le 13 e le 18. Frazioni complete disponibili in diretta su Discovery+. Eurosport visibile su Tim Vision, Dazn e Amazon Prime Video. Diretta testuale su Gazzetta.it.
il programma
—
Terza tappa del 112° Tour de France con partenza da Valenciennes e arrivo a Dunkerque Valenciennes a Dunkerque, con 178,3 km da percorrere. Una tappa che promette bene per gli atleti grazie al profilo pianeggiante; c'è soltanto il Mont Cassel a circa 30 km dall'arrivo, con un dislivello positivo di 800 m.
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA