
Oggi, entro le 15.30, sarà ufficiale la lista dei 30 giocatori candidati. Previsti molti giocatori del Psg, ma attenzione alle sorprese
7 agosto 2025 (modifica alle 11:17) - MILANO
Live
11:05
i soliti noti
—
E Kylian Mbappé? Dopo il passaggio al Real Madrid ha segnato più di tutti in Europa, conquistando anche la Scarpa d’Oro, pur non avendo sollevato trofei con i blancos. Tra i più noti non mancheranno il compagno di squadra dell’ormai numero 10 del Real, Vinicius Junior, Momo Salah, tornato protagonista con il Liverpool, Harry Kane, finalmente campione con il Bayern Monaco ed Erling Haaland.
11:05
le stelle
—
La rosa del Barcellona, pur senza aver conquistato la Champions, potrebbe comunque vantare più protagonisti tra i candidati. Oltre a Yamal, anche Raphinha — capocannoniere della coppa più importante — ha avuto un ruolo decisivo nel dominio blaugrana in patria. Spazio assicurato anche per l’esperienza di Robert Lewandowski. La possibile dispersione di voti tra i tanti protagonisti del PSG potrebbe sicuramente giocare a loro favore.
11:05
serie a
—
Parlando proprio di Inter e Serie A, non sono da escludere presenze "italiane" tra i 30. Il tandem nerazzurro formato da Lautaro Martinez e Marcus Thuram ha brillato in campionato e in Europa, e potrebbe trovare spazio nella lista finale. Anche Scott McTominay, autore di una stagione sorprendente con un rendimento da goleador (12 reti), è uno dei nomi circolati nelle ultime indiscrezioni, nonostante il mancato impatto europeo: unico vero fattore che può pesare per lo scozzese.
11:05
molto blues
—
Ma non solo Dembélé. Facile prevedere che tra i trenta nomi selezionati ci sarà una nutrita rappresentanza del club parigino allenato da Luis Enrique, reduce da una stagione storica con la conquista del campionato e della prima Champions League della sua storia. Da Donnarumma, miracoloso con le sue parate, passando per Vitinha, perno del centrocampo, fino ad Hakimi, oggi tra i migliori terzini destri al mondo, e Doué, protagonista nella finale contro l'Inter con una doppietta e un assist.
11:05
le ipotesi
—
Niente più Messi né Ronaldo. Dopo l’inatteso successo di Rodri appena un anno fa, tra i protagonisti più attesi ci sono la baby stella del Barcellona, Lamine Yamal, già esploso a livello mondiale, e il fresco campione d’Europa Ousmane Dembélé, entrambi tra i favoriti assoluti per il premio individuale più ambito nel mondo del pallone.
11:05
il regolamento
—
A votare saranno 100 giornalisti scelti tra i primi 100 Paesi del ranking FIFA. Ogni giurato selezionerà 10 nomi, assegnando 15 punti al primo, 12 al secondo, 10 al terzo e a scalare fino all’ultimo con 1 punto. Le valutazioni tengono conto delle prestazioni individuali, del peso nelle partite decisive, della qualità tecnica, del fair play e dei trofei conquistati con il club o la nazionale. Dopo l’ultimo successo di Rodri, si prevede ancora una volta una corsa aperta e molto meno scontata rispetto al passato.
live pallone d'oro
—
Tutto pronto per scoprire i 30 candidati al Pallone d’Oro 2025. La cerimonia ufficiale, organizzata dal mensile France Football in collaborazione con la UEFA, si terrà il prossimo 22 settembre a Parigi.
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA