LIVE Mondiali di nuoto: Di Maria avanti col brivido nei tuffi, alle 14 Cerasuolo a caccia del primo oro

2 giorni fa 3
Italy's swimmer Simone Cerasuolo competes in a semi-final of the men's 50m breaststroke swimming event during the 2025 World Aquatics Championships in Singapore on July 29, 2025. (Photo by François-Xavier MARIT / AFP)

Oggi sono tanti gli italiani che si giocheranno una medaglia: la squadra degli 4x100 misti mista, la coppia Pellacani-Santoro nel trampolino 3 m misto, Burdisso e Razzetti nei 200 farfalla maschili e Cerasuolo nei 50 rana maschili

30 luglio 2025 (modifica alle 07:28) - MILANO

Live

7:28

di maria promossa

—  

Avanti col brivido: Sarah Jodoin Di Maria, azzurra nata a Montreal e campionessa europea dalla piattaforma, si qualifica per la semifinale di giovedì a 18 con l'ultimo punteggio utile, appunto il diciottesimo e 267.85 punti. Guidano le cinesi Chen Yuxi (396.50) e Xie Peiling (323.50), terza la nordcoreana Jo Jin Mi (323.50), quarta la tedesca Pfeif (310.50). Alle 11.02 c'è la finale dal sincro 3 metri con Chiara Pellacani e Matteo Santoro, sempre sul podio dal 2022. La coppia romana è molto attesa: Chiara è stata bronzo dal piccolo trampolino.

7:24

aspettando cerasuolo

—  

Alle 14.03 la finale dei 50 rana in cui Simone Cerasuolo va all'attacco del cinese Qin Haiyang con il secondo tempo di qualificazione.

7:20

riecco la baby cinese

—  

Quarta per sei centesimi nei 200 misti, la dodicenne Yu Zidi ci riprova nei 200 farfalla di Summer McIntosh (la canadese in batteria a 2'07"07 e con l'obiettivo di cancellare il mondiale più longevo di un'aòtra cinese, Liu Zig del 2009). La baby prodigio è quinta in batteria in 2'08"95 e ha concrete speranze di medaglia giovedì. E' dietro la McIntosh. l'australiana Castelluzzo 2'07"84, l'americana Regan Smith 2'08"17.

7:19

gara regina

—  

Dopo l'oro nei 200 sl, il romeno David Popovici è il più veloce nei 100 in 47"41 (23"05) sull'australiano Kyle Chalmers (47"48) e sul russo Kornev (47"51), sesto è il cinese Pan Zhanle (47"84) che a Parigi nuotò il record mondiale in 46"40. Manuel Frigo è 12° in 48"08, fuori da 26° Carlos D'Ambrosio 48"67 (23"29) reduce dal sesto posti nei 200 stile libero. Per Frigo un personale migliorato da 48"25, ora sesto crono italiano all time. "Ho fatto la gara che volevo ed è arrivato un buon tempo, anche se il mio obiettivo è scendere sotto i 48" - dice Frigo che ha toccato dopo per l'argento della staffetta veloce. Mi sento bene fisicamente, forse è uno dei momenti migliori della mia carriera".

7:17

doppio razzo

—  

-È il giorno più intenso per Alberto Razzetti, impegnato sul doppio fronte 200 farfalla-200 misti: alle 13.54 nella finale a farfalla insieme al bronzo olimpico di Tokyo, Federico Burdisso, alle 14.29 nelle semifinali dei 200 misti in cui in batteria il più veloce è stato il francese Leon Marchand, che dopo l'1'57"63 nutre aspettative da record mondiali tanto da aver rinunciato sia ai 200 farfalla che ai 200 rana di cui è campione olimpico. Razzo in batteria dei 200 misti ha nuotato il 7° tempo per l'ingresso in semifinale in 1'58"14 (25"37, 55"49, 1'29"36, mentre da 22° è eliminato Massimiliano Matteazzi 2'00"51 (25"96, 55"92, 1'31"12).

7:15

il programma di oggi

—  

Ai Mondiali di Singapore, l'Italia punta tutto oggi sulla staffetta mista uomini-donne, sul ranista Simone Cerasuolo e sui due delfinisti dei 200 Alberto Razzetti-Federico Burdisso. La 4x100 mista uomini-donne è prima dopo le batterie che vedono fuori gli Stati Uniti. Il quartetto azzurro nuota in 3'42"19 su Olanda 3'42"56 e Cina 3'42"81, quarta l'Australia 3'43"11. Un'Italia già ambiziosa composta in batterie con il dorsista Christian Bacico (52"68), il ranista Ludovico Viberti (58"67), la delfinista Costanza Cocconcelli (57"71) e la stileliberista Sara Curtis (53"13). La finale è alle 14.47.

7:09

gli azzurri in gara oggi

—  

Di seguito, gli Azzurri che gareggeranno oggi: 

  • Ore 04.02: eliminatorie piattaforma 10 m femminile - Sarah Jodoin di Maria
  • Ore 04.49: batteria 100 stile libero maschili - Manuel Frigo 
  • Ore 04.52: batteria 100 stile libero maschili - Carlos D'Ambrosio
  • Ore 05.09: batteria 200 misti maschili Italia - Massimiliano Matteazzi 
  • Ore 05.13: batteria 200 misti maschili Italia - Alberto Razzetti
  • Ore 11.02: finale trampolino 3 m misto - Chiara Pellacani, Matteo Santoro 
  • Ore 13.54: finale 200 farfalla maschili - Federico Burdisso, Alberto Razzetti
  • Ore 14.03: finale 50 rana maschili - Simone Cerasuolo
  • Ore 14.47: finale 4x100 misti mista - Italia

7:09

ceccon argento nei 100 dorso 

—  

Thomas Ceccon cede nella sua gara, i 100 dorso, dopo una finale pazzesca e dopo aver recuperato dall'ultimo posto nella virata, 50 metri in 25"39, con un margine di 48 centesimi dal primo, il russo Kolesnikov, poi sesto in 52"38. L'azzurro però risale e con una vasca di ritorno da 26"51 riesce ad acciuffare l'argento in 51"90, ad appena 5 centesimi dal sudafricano ventunenne Pieter Coetze che alle Universiadi aveva nuotato la specialità sotto i 52". Come Martinenghi, anche Thomas cede l'oro, pur migliorando il tempo dell'oro olimpico (52"00) e questo alimenta il grande rimpianto. Il bronzo è del francese Ndoye Brouard a 51"92, mentre l'atteso olimpionico dei 200 dorso, Hubert Kos è solo quarto a 52"20

7:09

quadarella argento nei 1500 e record europeo 

—  

Simona argento vivissimo. Trenta vasche spettacolari per la magnifica Quadarella che è la prime delle umane, con una medaglia impreziosita dal record europeo polverizzato e che diventa la seconda donna più veloce nella specialità. Dietro l'americana imprendibile c'è la venticinquenne romana che per la sua trentesima medaglia in carriera cancella il primato europeo della danese Lotte Friis di Barcellona 2013 in 15'38"88 e portato adesso a 15'31"79 ​
RIVIVI LA GARA

7:09

il medagliere 

—  

Il medagliere aggiornato dei Mondiali di nuoto. L'Italia ha vinto 15 medaglie (solo la Cina ha fatto meglio con 19) ma è soltanto 14esima non avendo ancora portato a casa un oro. Il bilancio azzurro infatti dice 11 argenti e 4 bronzi.

  1. Cina 12 5 2 19 
  2. Australia 7 1 4 12 
  3. Germania 6 0 0 6 
  4. Spagna 4 3 5 12 
  5. Stati Uniti 3 5 5 13 
  6. Atleti Neutrali B 3 4 3 10 
  7. Canada 2 1 1 4 
  8. Giappone 1 1 3 5 
  9. Francia 1 0 3 4 
  10. Grecia 1 0 1 2 
  11. Romania 1 0 1 2 
  12. Austria 1 0 0 1 
  13. Sudafrica 1 0 0 1 
  14. Italia 0 11 4 15 
  15. Messico 0 4 2 6 
  16. Ungheria 0 3 2 5 
  17. Gran Bretagna 0 1 2 3 
  18. Atleti Neutrali A 0 1 1 2 
  19. Corea del Nord 0 1 1 2 
  20. Belgio 0 1 0 1​

7:09

dove vedere i mondiali di nuoto in tv 

—  

I Mondiali 2025 sono trasmessi in diretta su Rai 2 (batterie e finali nuoto dalle 13.30, preliminari trampolino 3m, finale piattaforma 10m), Rai Sport (preliminari piattaforma 10 m e finale trampolino 3m), Sky Sport Uno (batterie e finali nuoto, preliminari piattaforma 10m, finali tuffi), Sky Sport Arena (preliminari trampolino 3m, finali nuoto), Sky Sport Mix (preliminari e finali tuffi, finali nuoto). Diretta streaming su Rai Play, Sky Go, NOW. Diretta testuale su Gazzetta.it.

mondiali di nuoto, finali e semifinali di oggi 

—  

Questo il programma di semifinali e finali della quinta giornata dei Mondiali di nuoto (tra parentesi gli italiani):

  • 11:02: tuffi, finale trampolino 3m sincronizzato misto (Pellacani-Santoro)
  • 13.02: finale 800m stile libero uomini 
  • 13.18: finale 200m stile libero donne
  • 13.27: semifinali 100m stile libero uomini 
  • 13.38: semifinali 50m dorso donne 
  • 13.54: finale 200m farfalla uomini (Burdisso, Razzetti)
  • 14.03: finale 50m rana uomini (Cerasuolo)
  • 14.16: semifinali 200m farfalla donne 
  • 14.34: semifinali 200m misti uomini 
  • 14.47: finale 4x100m misti staffetta mista (Italia)

La Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi l’intero articolo