LIVE Mondiali di nuoto: alle 13 Sara Curtis e la finale dei 100 sl. Torna in vasca anche Ceccon

19 ore fa 1

La velocista 18enne vuole scrivere il suo nome nella storia. Thomas e Burdisso saranno impegnati nelle semifinali dei 100 farfalla. In programma anche la finale della 4x200 sl uomini

1 agosto 2025 (modifica alle 07:50) - MILANO

Live

7:43

parla ceccon

—  

Thomas Ceccon spiega perché non ha rinunciato ai 100 farfalla rispetto alle previsioni: "E' andata bene, molto bene considerando che questa gara non l'ho preparata molto negli ultimi trenta giorni. Mi piacerebbe disputare la finale in una gara che ancora non è la mia, sarebbe una bella verità. Certo sarebbe assurdo: eliminato nei 200 dorso e in finale dei 100 farfalla ma va così. Riguardo l'eliminazione dei 200 dorso, mi dispiace molto ma il podio sarebbe stato comunque difficile. Io sono in forma e mi sembra di averlo dimostrato", conclude l'olimpionico.

7:43

tuffi

—  

La neo campionessa mondiale Chiara Pellacani ed Elisa Pizzini si qualificano per le semifinali dal trampolino olimpico di 3 metri. La romana ha totalizzato il sesto punteggio (302.05 punti), la veronese è quindicesima (277.70), quanto basta per entrare tra le 18 delle semifinali di sabato mattina. In testa la coppia cinese Chen Jia (342.95) e Chen Yiwen (323.30), terza l'americana Sophie Verzyl (307.15) e quarta la svizzera Michelle Heimberg 303.45. Chiara è stata quarta ai Giochi di Parigi, mentre a Singapore ha già raccolto il bronzo da un metro e l'oro dai 3 metri sincro con Matteo Santoro. Che ha gareggiato anche nel team event (sesto).

7:42

programma

—  

Alle 13.02 la finale dei 100 sl con Sara Curtis, alle 13.10 le semifinali dei 100 farfalla con Thomas Ceccon, alle 13.34 le semifinali dei 50 sl con Deplano e Zazzeri, alle 14.24 le semifinali dei 50 farfalla con Silvia Di Pietro e alle 14.39 la finale della 4x200 con gli azzurri.

7:41

silvia record

—  

Silvia Di Pietro migliora a 32 anni il record italiano dei 50 farfalla, già suo: da 25"78 del 19 agosto 2014 agli Europei di Berlino al 25"49 di oggi in batteria che vale il terzo tempo dietro l'americana Gretchen Walsh 25"22 e all'australiana Alexandria Perkins 25"41. "Mamma mia che sorpresa! Non pensavo proprio di andare così forte subito. Sono arrivata qui tra le ultime e ho aspettato tanti giorni per gareggiare - racconta la capitana delle azzurre allenata da Mirko Nozzolilo -. Un record che mi ripaga molto perché ci ho sempre creduto malgrado i tanti infortuni; lo dedico a chi mi è sempre stato vicina in questi anni. Sono al settimo cielo veramente. Mi auguro di essere un esempio, per le più giovani. Il ricambio generazionale è in atto e il nuoto italiano è in ottime mani per il futuro".

7:40

sprinter

—  

Nei 50 sl, avanzano col quinto crono Leonardo Deplano, finalista olimpica, quinto in 21"63, e Lorenzo Zazzeri, 14° in 21"87. Comanda il serbo Barna 21"44 su Alexy (Usa) e Kornev (Rus) 21"52, quarto l'olimpionico australiano McEvoy 21"53.

7:39

cambio e pass ceccon

—  

L'eliminazione dai 200 dorso ha fatto virare Thomas Ceccon verso i 100 farfalla che aveva escluso di nuotare,  il che significa aver fatto le prove per il suo utilizzo a delfino nella staffetta mista di domenica visto con Christian Bacico che farà la frazione a dorso. Vedremo. Intanto Thomas è promosso in semifinale con l'11° crono in 51"36 (23"56) insieme al britannico Mildred e all'iridato francese Grousset, mentre Federico Burdissso è sfortunato, primo eliminato e 17° per un centesimo.

7:35

simona da bis

—  

Con una "consapevolezza diversa", Simona Quadarella nuota a fianco della canadese Summer McIntosh e chiude quinta nelle batterie degli 800 dominate da Katie Ledecky (Usa) 8'14"62 su Lani Pallister (Aus) 8'17"06 e Summer McIntosh (Can) 8'19"88, quarta la tedesca Isabel Gose che è medagliata olimpica 8'20"21, poi la Quadarella 8'29"47 (4'09"03): "Sono tranquilla, i 1500 mi hanno dato nuova forza e l'aiuto per guardare al futuro, ci sono ancora, pensavo fosse tutto finito a Parigi. Gli 800 sono una gara diversa dai 1500, comunque vada sarò contenta". Simona è stata argento e bronzo mondiale, bronzo olimpico a Tokyo e quarta a Parigi col record italiano di 8'14''55. La finale è prevista sabato alle 14.53. Simona è reduce dall'argento con record europeo.

7:34

staffetta

—  

La staffetta 4x200 azzurra è quarta in 7'05"17 e vola in finale ai Mondiali di Singapore trascinata da Carlos D'Ambrosio, autore in prima frazione di 1'45"89, tanto da sfiorare il suo fresco record italiano dei 200 sl in 1'45"23. Con il diciottenne vicentino hanno nuotato Filippo Megli 1'46"37, Marco De Tullio 1'46"69 e Stefano Di Cola 1'46"22. Siamo davanti ali Usa, quinti in 7'06"09, e dietro agli olimpionici inglesi 7'03"98, Australia 7'04"32 e Sud Corea 7'04"68. L'Italia ha conquistato solo due medaglie nella storia della specialità ai Mondiali: l'argento con Brembilla, Beccari, Pelliciari e Rosolino a Fukuoka 2001 quando battemmo per la prima volta gli Usa, e il bronzo nel 1991 con Idini, Gleria, Battistelli e Lamberti nel 1991. L'ultima volta che abbiamo sfiorato il podio da quarti è stato in Sud Corea, a Gwangyu nel 2019 con Megli, Detti, Ballo e Di Cola che realizzarono il record italiano (7’02”01).

7:32

così nella notte

—  

Ai Mondiali di Singapore un'ottima Italia porta in finale la 4x200 maschile e Simona Quadarella negli 800 (finale sabato). In semifinale Thomas Ceccon nei 100 farfalla, Silvia Di Pietro con record italiano nei 50 farfalla, Leonardo Deplano e Lorenzo Zazzeri nei 50 sl. Oggi c'è anche l'attesa finale dei 100 sl con Sara Curtis, qualificatasi col settimo tempo.

7:29

il programma

—  

Ore 03:02, Tuffi - Eliminatorie trampolino 3 m femminile
Ore 04:02, Nuoto - Batterie 100 farfalla maschili
Ore 04:27, Nuoto - Batterie 200 dorso femminili
Ore 04:51, Nuoto - Batterie 50 stile libero maschili
Ore 05:25, Nuoto - Batterie 50 farfalla femminili
Ore 05:49, Nuoto - Batterie 4x200 stile libero maschile
Ore 06:11, Nuoto - Batterie 800 stile libero femminili
Ore 08:02, Tuffi - Semifinali trampolino 3 m maschile
Ore 11:32, Tuffi - FINALE trampolino 3 m maschile
Ore 13:02, Nuoto - FINALE 100 stile libero femminili
Ore 13:10, Nuoto - Semifinali 100 farfalla maschili
Ore 13:20, Nuoto - Semifinali 200 dorso femminili
Ore 13:33, Nuoto - Semifinali 50 stile libero maschili
Ore 13:42, Nuoto - FINALE 200 rana maschili
Ore 13:56, Nuoto - FINALE 200 dorso maschili
Ore 14:05, Nuoto - FINALE 200 rana femminili
Ore 14:20, Nuoto - Semifinali 50 farfalla femminili
Ore 14:34, Nuoto - FINALE 4x200 stile libero maschile

7:29

quadarella poi a pranzo curtis

—  

Alle 5.49 azzurri impegnati nelle batterie 4x200 stile libero maschile. A seguire torna in vasca, Simona Quadarella che alle 6.11 sarà impegnata nelle batterie 800 stile libero femminili. All'ora di pranzo, alle 13.02, Sara Curtis (la prima italiana di sempre a centrale una finale mondiale dei 100 sl in vasca lunga) vuole continuare a brillare scrivendo il suo nome nella storia. Subito dopo, ecco le semifinali dei 100 farfalla di Federico Burdisso e Thomas Ceccon. 

7:29

nella notte pellacani

—  

Il programma della giornata prende il via coi tuffi nella notte, alle 3.02 ecco Chiara Pellacani che, dal trampolino dei tre metri, gareggerà nelle eliminatorie per andare a caccia della finale e di una medaglia. In gara anche Elisa Pizzini. 

7:29

dove vedere le gare

—  

Le gare dei Mondiali 2di venerdì 1° agosto sono trasmesse in diretta dalle 13 alle 13.30 su RaiSport HD, dalle 13.30 alla fine su Rai 2 HD, Sky Sport Uno (201), Sky Sport Arena (204), Sky Sport Mix (211) e in streaming su RaiPlay, SkyGo e su NOW. Diretta streaming su Rai Play, Sky Go, NOW. Diretta testuale su Gazzetta.it. 

La Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi l’intero articolo