Diretto da Ruggero Gabbai, racconta la storia di una ragazza arrestata a 13 anni nel 1944 e deportata ad Auschwitz
Patrizia Chimera
26 aprile - 08:42 - MILANO
Va in onda questa sera, sabato 26 aprile 2025, su Rai 3 Liliana, il documentario di Ruggero Gabbai sulla vita di Liliana Segre. Da ragazzina, a soli 13 anni, dopo essere stata vittima della persecuzione razziale contro gli ebrei, è stata arrestata e deportata nel campo di concentramento di Auschwitz. Da quel lager è uscita viva, ma con ferite e traumi indicibili, avendo perso tantissimi dei suoi affetti più cari. Solo dopo tantissimi anni è riuscita a raccontare quello che aveva subito e oggi è la memoria storica di una delle pagine più buie della storia del nostro Paese. Liliana va in onda oggi in prima visione su Rai 3 a partire dalle ore 21.20.
Liliana, stasera in prima visione su Rai 3
—
Liliana Segre è una testimone e vittima della persecuzione razziale contro gli ebrei durante la seconda guerra mondiale. Con coraggio questa donna straordinaria oggi racconta cosa ha visto quando era solo una ragazzina. Ha dovuto subire l'entrata in vigore delle Leggi Razziali, prima, e l'arresto e la deportazione nel campo di concentramento di Auschwitz, poi. Ha dovuto dire addio per sempre al padre e ha perduto tanti degli affetti più cari.
Da tempo Liliana Segre si occupa di raccontare quanto accaduto in quegli anni, dedicando la sua vita a lottare per la libertà e l'uguaglianza, contro ogni tipo di sopraffazione, odio e violenza.
testimoni e contributi
—
Il regista Ruggero Gabbai nel suo documentario in onda in prima visione su Rai 3 ha voluto tanti testimoni e tanti ospiti a dare il proprio prezioso contributo nel raccontare la vita di Liliana Segre. Tra i personaggi pubblici più famosi ricordiamo Enrico Mentana, Ferruccio De Bortoli, Geppi Cucciari, Mario Monti, Fabio Fazio.
Interverranno anche i Carabinieri della sua scorta e i figli e i nipoti, per raccontare anche aspetti più intimi e meno conosciuti della Senatrice, così da ridare al pubblico un ritratto a 360 gradi di una delle donne più importanti del nostro Paese.
Liliana è una produzione Forma International, in collaborazione con Rai Cinema, con il sostegno della Direzione generale Cinema e Audiovisivo.