Protesta per Gaza di Pd, Avs e M5s nell'Aula della Camera, dopo il via libera alla separazione delle Carriere. "Non si può essere complici e inerti, presidente ci dica cosa intende fare il governo", ha detto la dem Chiara Braga indirizzata al presidente. "Siete complici!", l'accusa ripetuta a più riprese di Riccardo Ricciardi del M5s.
Il quale ha poi annunciato: "Non ci interessano le informative su Gaza. Con le altre opposizioni abbiamo occupato l'Aula perché vogliamo delle comunicazioni da votare. Vogliamo che il governo ci dica concretamente cosa intende o non intende fare per fermare questa vergogna. Se ha intenzione di stare con chi vuole sanzionare Israele o no. Dicono di non essere complici del genocidio. Ma per noi lo sono a tutti gli effetti".
Per Nicola Fratoianni la presidente del Consiglio "deve venire in Aula". "Il governo italiano dovrà pronunciarsi sulle sanzioni" a Israele, ha detto Davide Faraone di Iv, "è quanto meno opportuno venire in Parlamento prima".
Riccardo Magi di Più Europa ha esortato "il presidente della Camera a far valere tutta la sua autorevolezza perchè ha ricevuto una richiesta molto chiara da tutte le opposizioni. Non è accettabile, di fronte al massacro continuo, che il governo non ritenga di informare il Parlamento".
Dopo gli interventi di protesta, molti parlamentari di opposizione sono scesi dai loro scranni e si sono accalcati vicino ai banchi del governo. L'istanza avanzata al presidente di turno Sergio Costa è stata di esigere una risposta del governo sulla richiesta di riferire in Aula sulla crisi internazionale. Poi, la seduta è stata chiusa e riconvocata.
Sulla questione di Gaza, il presidente della Camera Lorenzo Fontana ha convocato i capigruppo della minoranza parlamentare.
Parlando a margine del voto, rispondendo a chi gli domandava della posizione italiana sulle sanzioni contro Israele proposte dalla Commissione Ue, il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha risposto "che oggi pomeriggio ho il question time al Senato, tutte le interrogazioni sono su Gaza e parlerò di Gaza, venite là".
Video Tajani: 'Basta accuse dal M5s, con il genocidio a Gaza non c'entriamo'
Ci sarà un voto del Parlamento su Gaza? "In Parlamento, si sa, c'è la conferenza dei capigruppo, il Parlamento è sovrano - ha replicato Tajani -. Non è che decido io l'ordine del giorno, i tempi sono non sono decisi da me. Mi invitano e io vengo. Sono sono sempre venuto, ho fatto il presidente al Parlamento (Europeo, ndr) figuriamoci se io ho problemi a venire in Parlamento. Sono sempre venuto".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA