Nonostante il 5/26 da tre, Bologna vince sul campo di Masnago. Decisivo Vildoza
Gianmarco Calvaresi
4 novembre - 22:46 - MILANO
La sesta giornata si apre col successo della Virtus a Varese: la squadra di Ivanovic vince una partita molto complicata grazie ad un finale arrembante, spinta dalla potenza di Jallow e Niang. Ma è Vildoza il vero fattore, con 9 assist e 5 palle recuperate. Proprio coi recuperi Bologna fa la differenza (16 sulle 23 perse di Varese), nonostante il 5/26 di squadra da 3. Sponda Varese, pur con 18 rimbalzi offensivi e le ottime prestazioni di Iroegbu, Nkamhoua e Librizzi, le troppe imprecisioni valgono la quinta sconfitta consecutiva. A Masnago finisce 77-83, con la Virtus che per una notte va da sola in testa alla classifica.
la partita
—
La gara parte a rilento, con entrambe le squadre alla ricerca del tiro da 3. Il canestro in avvio lo vedono poco (4-7 dopo 5’), e la svolta per l’Openjobmetis arriva con gli ingressi di Librizzi e Alviti, che si scaldano subito da 3 (combinano per 4/4). Alviti segna 9 punti nel solo primo quarto e la seconda tripla di Librizzi vale il 23-14, a sigillare un parziale di 15-0. La partita, però, gira nel secondo quarto: Varese inizia a perdere palloni in serie (saranno 14 a fine primo tempo), con la Virtus che vola in contropiede. La squadra di Kastritis segna appena 5 punti dal 10’ al 17’, e smette di segnare da 3 (7/21 dopo il 5/10 in avvio). Bologna ringrazia e sale sul +8 (28-36 al 18’) ma non scappa del tutto, complici le pessime percentuali da 3 (2/14). All’intervallo è 35-39, e per Varese è un affare.
la chiude vildoza
—
L’Openjobmetis, infatti, rimane aggrappata alla partita, con la Virtus che continua a litigare col tiro da 3: il match torna in equilibrio (45-45 al 25’) e la quarta tripla di Alviti regala il nuovo vantaggio ai padroni di casa (54-53 al 30’). La squadra di Ivanovic, dopo un terribile 2/21 da dietro l'arco, si risveglia quando la palla inizia a scottare: Jallow prima e Edwards poi rispondono a Nkamhoua e Iroegbu (quest’ultimo scatenato nel secondo tempo), poi Niang e - soprattutto - Alston confezionano la vittoria. L’azzurro segna i liberi, lo statunitense prende il rimbalzo offensivo e realizza la tripla del 72-78 a 1’ dalla sirena. La ciliegina sulla torta, poi, la mette Vildoza: quinta palla rubata della sua partita, e Niang la chiude in lunetta.
Varese: Iroegbu 17, Nkamhoua 17, Alviti 16
Bologna: Jallow 17, Niang 17, Edwards 15
il programma
—
Di seguito, il resto del programma della sesta giornata:
- Mercoledì 5: Brescia-Milano, Napoli-Trapani
- Giovedì 6: Sassari-Cantù, Cremona-Trento
- Venerdì 7: Udine-Venezia, Reggio Emilia-Treviso
- Mercoledì 12: Trieste-Tortona

