I prodotti di stagione adatti a questo periodo ricchi di acqua e nutrienti sono ideali per affrontare l’estate. Ecco una guida per portare in tavola il meglio della stagione, anche nei mesi più caldi, suggerendo di provare se siamo in vacanza le specialità del mercato locale, spesso varietà non facilmente trovabili altrove.
Cibi vitaminici
In estate il corpo perde più sali minerali e vitamine e ha bisogno di fonti naturali per reintegrarli. Frutta e verdura di stagione come albicocche, meloni, ciliegie, pomodori e peperoni sono ricche di vitamine C e potassio, elementi fondamentali per contrastare la spossatezza tipica di questa stagione.
Un altro must have in cucina? Sicuramente la pesca. Frutto estivo per eccellenza, si presenta in tante tipologie differenti come la pesca noce, le tabacchiere o le pesche gialle. Aiutano a idratare, contrastano i radicali liberi, e migliorano la salute della pelle e la regolarità intenstinale grazie ad un elevato contenuto fibre.
Idratazione al cucchiaio
Nei mesi estivi mantenere un corretto livello di idratazione è essenziale per evitare colpi di calore e affaticamento. Oltre alla regola d’oro di bere almeno due litri d’acqua al giorno, anche l’alimentazione può contribuire in modo significativo al reintegro dei liquidi. Alimenti come cetrioli, anguria, melone, zucchine e frutti rossi, composti per lo più da acqua, sono ideali per preparare piatti leggeri e rinfrescanti. Cortilia, pioniere italiano della spesa online di qualità, suggerisce di provare le tante varietà del melone, dal melone gialletto al piel di sapo della Sardegna, dal cetriolino snack al cetriolo carosello, nel pieno rispetto della biodiversità territoriale.
Superfood energizzanti
Semi di lino, di chia e frutta secca, sono un’ottima fonte di energia e di Omega-3. Cibi di questo tipo sono essenziali quando le giornate si fanno più lunghe e il bisogno di “carburante” cresce per sostenere concentrazione e metabolismo energetico. Un altro esempio è il pesce azzurro, come le sardine, un prezioso alleato grazie al contenuto di vitamina D e acidi grassi essenziali.
SOS abbronzatura e beauty glow
La tintarella inizia prima dell’esposizione al sole: si sa che uno tra i segreti per una pelle luminosa e pronta ad una abbronzatura perfetta sta proprio in alcuni alimenti. Sì quindi a piatti con protagonisti albicocche, carote e pomodori, fonti preziose di betacarotene, ma anche a frutti rossi e agrumi, ricchi di antiossidanti. Per una pelle nutrita ed elastica non possono mancare alimenti con “grassi buoni” come avocado e olio extravergine d’oliva.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA