Ci sono momenti speciali anche per un vincente come Antonio Conte, unico allenatore ad aver vinto lo scudetto con tre squadre, e di sicuro lo è quello che sta vivendo a Napoli. E il tecnico pugliese lo affronta con gioia e commozione. "E' successo di nuovo, è qualcosa di bellissimo", ha detto a caldo, ancora sul prato del Maradona. "Allo stadio è stato difficile arrivare, non so quanta gente c'era, e mi è balenato il pensiero di cosa sarebbe successo se avessimo deluso questa gente - ha sottolineato ai microfoni di Dazn - ce lo saremmo portato dietro per parecchio tempo. C'era una pressione pazzesca ma l'abbiamo affrontata nel migliore dei modi. Abbiamo fatto un campionato straordinario".

+++ Il Napoli è campione d'Italia +++
"E' stato lo scudetto più inaspettato, difficile, il più stimolante come sfida, venire a Napoli dopo un decimo posto e riprendere tutto', ha proseguito Conte. "Il merito è di questi ragazzi che hanno voluto rimettersi in gioco, soprattutto chi l'aveva vinto due anni fa e l'anno scorso era arrivato decimo".
L'allenatore ha invece glissato una domanda sul futuro. "Ora ci stiamo godendo tutto, con il presidente abbiamo un rapporto ottimo. Abbiamo avuto l'opportunità di conoscere lui me e io lui. Ora stiamo festeggiando insieme: siamo dei vincenti, in maniera diversa, ma lo siamo".
Dal presidente, la replica ad una domanda diretta: "Conte resta? Mai dire mai - dice -. Gli allenatori hanno una loro personalità che va rispettata e non bisogna mai, secondo me, obbligarli anche se esistono dei contratti di ferro. Napoli merita rispetto. E se uno vuole mettersi a disposizione "welcome". Siamo tutti pronti a seguirlo come un condottiero perché mi farebbe piacere se l'anno prossimo si cimentasse con la Champions".

La gioia di Conte
Il capitano, Giovanni Di Lorenzo, ha dato atto a Conte per il trionfo: "Il mister ha detto che il merito è dei ragazzi, ma credo che il merito sia suo. Napoli e noi avevamo bisogno di lui per tornare a questi livelli. Il merito è suo, dell'allenatore che ci ha portato a questi livelli e in così poco tempo", ha aggiunto Di Lorenzo che ha vinto lo scudetto da capitano degli azzurri per la seconda volta.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA