Il 18enne ha un contratto fino al 2031 e il club lo considera incedibile, ma dalla Spagna filtra qualche incomprensione con Flick nelle ultime settimane: gli arabi puntano a inserirsi con un'offerta irrinunciabile
13 ottobre - 12:32 - MILANO
Quattrocento milioni di euro. L'Al-Hilal di Simone Inzaghi fa sul serio e mette sul piatto un'offerta senza precedenti nel mondo del calcio. L'oggetto del desiderio è ovviamente lui, Lamine Yamal, talento del Barcellona e stella della nazionale spagnola, che ha trascinato sul tetto d'Europa poco più di un anno fa. Secondo quanto riportato dal sito spagnolo Fichajes.net, il club arabo avrebbe già preso contatto con gli uomini mercato del Barcellona che però, al momento, avrebbero respinto l'offerta al mittente. "Yamal non è in vendita" fanno sapere dalla Catalogna: il 18enne è blindato da un contratto fino al 2031, che prevede uno stipendio fisso di circa dieci milioni di euro, oltre a un bonus alla firma di 25 spalmato su sei anni. Cifre importanti, che solo i club della Saudi Pro League potrebbero ritoccare al rialzo. Appunto.
ai box
—
Yamal è attualmente alle prese con un'infiammazione all'inguine che lo ha costretto a saltare sia l'ultima gara di Liga del Barcellona (persa 4-1 a Siviglia), sia la convocazione della nazionale spagnola per il doppio impegno contro Georgia e Bulgaria, partite di qualificazione per il Mondiale 2026. In dubbio anche la sua presenza nel derby catalano di sabato contro il Girona: l'obiettivo di Flick è rischiare il meno possibile per riaverlo a disposizione in vista del Clásico del 26 ottobre.
barça, momento no
—
L'offerta per Yamal arriva in un momento complicato per il Barcellona, che si è presentato alla sosta dopo il doppio ko tra Champions (1-2 contro il Psg) e campionato. Proprio la sconfitta di Siviglia, secondo quanto scrive Fichajes.net, avrebbe aperto un fronte interno tra Hansi Flick e lo spogliatoio blaugrana: il tecnico tedesco avrebbe rimproverato la squadra, chiedendo maggior applicazione e intensità sia in allenamento che in partita, mentre i calciatori - tra cui lo stesso Yamal - avrebbero lamentato scarso dialogo e poca comprensione da parte dell'allenatore e dello staff. Una situazione che, scrivono in Spagna, potrebbe avere ripercussioni pesanti in chiave mercato. E l'offerta dell'Al-Hilal complica ulteriormente le cose.
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA